Parmenide: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché)
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-\b([Pp]|[Ff]|[Aa])(er|oi|in|ffin)ch(è|[e'])\b +\1\2ché))
Riga 18:
 
==Le illusioni dei sensi==
In base alla sua teoria quindi, si può affermare che tutto è fermo e non c'è mutamento, però c'era un piccolo particolare al quale non aveva fatto caso, ovvero che tutto il mondo è in movimento ed in continua mutazione. Quando, dopo anni ed anni di studi, si accorse di ciò, preoccupato che se ne accorgesse anche qualcun altro e che la sua teoria andasse a puttane, ecco che trova una geniale soluzione: "<b>Tutto ciò che va contro la sua teoria è solo un'illusione dei sensi</b>". Lo disse con tale convinzione che tutti ci credettero, finchèfinché non arrivo un filosofo più credibile di lui che si inventò una cazzata ancora più grande... costui è [[l'omino sentenzioso]]
 
==Mosconismo e filosofia parmenidea==
0

contributi