Paradosso del Comma 22: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
[[File:Bambina davanti a due porte chiuse.jpg|thumb|center|500px|Degenerazione del Comma 22: da un lato un magazzino di dolcetti, dall'altro un [[maniaco]]. Se becchi i dolcetti muori di [[iperglicemia]] dopo aver goduto come una [[vacca da monta]], resistere al mangiarli è [[impossibile]]. Il maniaco ti ammazza dopo averti seviziato e [[travestito]] da femminuccia. Prima di accedere al dilemma si è obbligati a recitare: ''Se avanzo {{s|mettetemi in frigo}} seguitemi, se indietreggio sparatemi''.]]
 
== Riferimenti [[agricoltura|colturali]] ==
*Nel romanzo "[[Il suggeritore (romanzo)|Il suggeritore]]" l'[[detective|investigatrice]] Mila Vasquez, a seguito del ritrovamento del terzo [[cadavere]], sostiene che gli inquirenti debbano scovare informazioni non scavando tonnellate di terra ma cercando nell'[[etere]]. Ecco perché le indagini si arrestarono: nessuno ha ancora capito come [[diavolo]] si possa scavare nell'etere.
*[[Caparezza]] afferma che non parteciperà al suo [[funerale]], poiché l'ultima volta gli è scappata una [[loffa]] rancida mentre era nella [[bara]] e quasi ci è morto.
210

contributi