Paraculata: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Rollback - Annullate le modifiche di 207.255.96.219 (discussione), riportata alla versione precedente di GorillaK2)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
<div style="text-align: center;"> Congratulazioni, i nostri sistemi hanno individuato che lei è il ''' 100 miliardesimo visitatore ''' di Nonciclopedia !
{{allafacciawiki}}
 
<br />
Per omaggiarla le regaleremo '''un biglietto aereo con destinazione a scelta''' tra 10 città disponibili (Parigi - Londra - Roma - Berlino - Madrid - Tenerife - Hong Kong - New York - Los Angeles - Città del Messico) da ritirare presso la nostra redazione dopo che ha risposto al nostro sondaggio interno sulla qualità dei servizi cliccando il link sotto!
 
https://www.momondo.com/discover/article/golden-ticket-competition-2 </div><br />
[[File:Movimento paraculo.jpg|right|thumb|320px|{{cit2|Centro, destra o sinistra,<br /> [[È tutto un magna-magna|basta che se magna]]!}}]]
{{cit2|Il paraculo è un uomo intelligente che ha paura di essere considerato un imbecille.|[[Pier Paolo Pasolini]]}}
Line 9 ⟶ 12:
== Etimologia ==
[[File:paracadutista dei Village People.jpg|right|thumb|280px|Sul termine è facile fare confusione.]]
'''Paraculo''' (pa-ra-cù-lo)<br /> [[Sadomasochismo|s.m.]] e [[Bob l'aggiustatutto|agg.]] ([[Troia|f.]] -la)<br /> [[Lazio (regione)|region.]], [[Lo favellar volgare|volg.]] : ''Che è opportunista e agisce per il proprio tornaconto, per lo più senza dare nell'[[occhio]]''<br /> composto di para- (radice di parare nel senso di proteggere, salvaguardare) e [[culo]] (nel senso di slurp!)<br /> L'unico sinonimo conosciuto è ''paravento'', e non stiamo parlando dell'oggetto nello studio del [[dottore]] dietro cui ci si spoglia prima di farsi {{s|<del>tromb}}</del> visitare, anche se l'immagine appena proposta meriterebbe una [[Masturbazione|ulteriore riflessione]].<br /> Il termine divide accademici [[crucchi]] e [[italiani]], non tanto sull'assodato luogo di origine, quanto sul contesto sociale e il tempo in cui si è sviluppato. La disputa è tra il professor Edgar von Radtke, docente di ''Linguistica romanzata alla buona'' all'[[università]] [[Franz Beckenbauer]] di Baden-Würstel, e il suo antagonista Eunulfo Lorenzini Bottai<ref>del ramo senese dei Fraschetta-Tinello Bottai</ref>, ricercatore di ''Motti e sfottò assai volgari'' all'[[Accademia della Segale]]. Nel corso di un loro incontro, avvenuto al convegno ''Fonetica e suoni gutturali degli scafisti albanesi'', si cimentarono in una accesa discussione, finita sulle principali riviste letterarie, tra le quali ''L'Illuminista'' e ''Scambismo mese''.
[[File:Buffon para culo.jpg|left|thumb|320px|Anche in questo caso siamo fuori strada. Lui è un paraculo per [[Bet and Wait|altre questioni]].]]
{{Dialogo2|Radtke|Foi italiani: mafia, spaketti, mandolino e parakulo drogato [[Anni 1960|anni '60]]|Bottai|[[Eh?]]}}
Line 50 ⟶ 53:
* '''Eccezione 2''':
** stai per prendere la [[metropolitana]] e ti accorgi di non avere più il borsellino,
** riconosci la [[zingara]] che è appena entrata, [[ManualiNonbooks:Rubare un portafoglio|era dietro di te sull'autobus]] ed ha in mano un portafoglio uguale al tuo,
** ti guarda facendoti il [[gesto dell'ombrello]],
** c'è una spranga di ferro abbandonata proprio al di là del tornello.
Line 59 ⟶ 62:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[ManualiNonbooks:Saltare la coda]]
* [[ManualiNonbooks:Evitare le code]]
* [[ManualiNonbooks:Arrivare in prima fila durante un concerto affollatissimo]]
 
[[Categoria:Forze del Bene]]