Papa Celestino V: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
==Biografia==
Pietro Angelerio da Morrone, [[Alias|a.k.a.]] Papa Celestino, papa Celestino V, san Pietro da Morrone, san Pietro Celestino V da Morrone, nacque dopo aver abdicato all'[[utero]] della pia madre, convinto che chi ben comincia è a metà dell'opera. Il luogo esatto della sua nascita è conteso tra più comuni ma si può esser certi che si trovi o al di sopra o al di sotto del 42° parallelo [[nord]] e che la sera prima il [[cielo]] era illuminato dalle [[Stella|stelle]].
La famiglia di origine del futuro papa era talmente povera da non avere nemmeno [[Sky]], come dimostra il fatto che Pietro era l'undicesimo di dodici figli e che i suoi fratelli non si chiamassero [[Belén Rodríguez|Santiago]] o [[Flavio Briatore|Nathan Falco]]]], bensì Giovanni, Giacomo e Giuda. Fu proprio quest'ultimo a convincere Pietro a entrare in [[monastero]], mostrandogli un catalogo della [[Paradiso terrestre|Eden]] Viaggi, che per inciso egli era solito usare sia come [[carta igienica]] sia come [[moglie]].
 
Fu così che Pietro, animo in spalla, {{citnec|in un bel giorno di primavera arrivò a varcar la frontiera}} di una [[San Benedetto|abbazia benedettina]].