Papa: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.2.173.229 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.6.85.204
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.2.173.229 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.6.85.204)
Riga 16:
La seguente definizione è tratta dal [[Dizionario veneto-inglese|Dizionario Moccologico]] [[2006]], edito dalla [[CEI|C.E.I.]]:
 
Dicesi kordiz'''papa''' colui che è a capo di tutti i [[fondamentalista|fondamentalisti]] [[cattolicesimo|cattolici]], ed egli ne è quindi la autorità suprema. Il Papa è anche colui che è papà ma senza accento e senza figli né mogli.
 
Da Papa, per assonanza concettuale e cacofonica derivano anche [[pappa]] (pasto del bimbo), pappa (lenone), pappa (sinonimo di [[tangente]] o [[mazzetta]]), pappa (indicazione di un politico di buon appetito), pappa (errore grammaticale), [[pappone]].
0

contributi