Paolo Conte: differenze tra le versioni

m
Bot: ripristinata la versione 2396558 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:51:37
m (Bot: ripristinata la versione 2396558 di AutoImport del 12 ottobre 2022 04:51:37)
Etichette: Rimosso rimpallo Ripristino manuale
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Paolo Conte Dracula.jpg|thumb|right|280px|Conte <sdel>Paolo</sdel> Dracula con una sua fan.]]
{{Wikipedia}}
 
{{cit2|Un gelato al limon, gelato al limon, gelato al limon…|Paolo Conte dal gelataio}}
{{cit2|Zarazazazz, Zarazazazz, zarazazaza, zazazzaza!|Paolo Conte su qualsiasi cosa}}
{{cit2|Sijmadicandhapajiee, sijmadicandhapajiee …|Paolo Conte<ref>dopo un paio di piste</ref> in un suo grande successo}}
'''Paolo Conte''' ([[Asti]], [[6 gennaio]] [[1937]] - speriamomai, prestoè un highlander) è un cantautore astigiano, famosissimo nella zona tra Borgofoglione Alto e Rivapietra sul Fiumiciattolo Sperduto, nelle Langhe Nord-centro-sud-post-meridionali. Noto per l’ermetismo totale dei suoi testi e il naso colossale, Genova è per lui.
 
'''Paolo Conte''' ([[Asti]], [[6 gennaio]] [[1937]] - speriamo presto) è un cantautore astigiano, famosissimo nella zona tra Borgofoglione Alto e Rivapietra sul Fiumiciattolo Sperduto, nelle Langhe Nord-centro-sud-post-meridionali. Noto per l’ermetismo totale dei suoi testi e il naso colossale, Genova è per lui.
 
== Giovinezza ==
Line 15 ⟶ 14:
 
== Il jazz ==
Verso il 1848 [[Piero Angela]] sta facendo un tour tra le enoteche dell’astgiano insieme a Quincy JhonesJones quando la loro auto si ferma a Mezzomortagno perché il jazzista, compiendo gli anni, aveva soffiato sulle candeline sbagliate. I due si ritrovano così nella piazza del paese, dove Conte sta difendendo un villico dall’accusa di falso in bilancio, sedendo su di un pianoforte. Angela non resiste e si getta sullo strumento, iniziando a suonare con foga, seguito dal jazzista. Il paese li osserva allibito fino alla fine dell’esecuzione (che, beninteso, durò tre giorni e tre notti di fila), dopodiché scoppia in un boato generale: li vogliono linciare.
Conte, per senso del dovere, li aiuta a fuggire accendendo le candele con un accendino di fortuna, e fugge con il pianoforte. In realtà non fu solo senso del dovere: quella musica ha risvegliato in lui i puerili ricordi del rito bacchico, ed egli ha intenzione di approfondire l’argomento.
Giunto ad Asti inizia a suonare per le vie del centro come gitano, poi passa ai semafori, dove però viene cacciato dagli automobilisti, che non vogliono scucire un soldo.
Line 97 ⟶ 96:
 
''Perché si…
<math>Inserire qui la formula</math>
 
== Curiosità ==
 
* Paolo conteConte è il padre naturale di Giovanni (Aldo, Giovanni e Giacomo), figlio che non ha riconosciuto per pura tirchieria
* Solitamente si nutre di microfoni, come si può vedere durante i suoi concerti
* Per un periodo non precisato ha fatto il gelataio, mestiere a cui ha dedicato successivamente la celebre canzone "Un gelato al limon
 
== Note ==
Riga 108:
{{Musicaitaliana}}
{{Portali|Musica}}
 
[[Categoria:Cantanti]]
{{DEFAULTSORT:Conte}}
[[Categoria:Piemonte]]
[[Categoria:Cantautori]]
[[Categoria:Musicisti]]
[[Categoria:Compositori]]
[[Categoria:CantantiJazz]]
[[Categoria:PiemonteItaliani]]
[[Categoria:Provincia di Asti]]
[[Categoria:Vecchi]]
7 543

contributi