Panemmerda: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(38 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Accusa|Dovrebbe veramente far ridere?|--{{Utente:Black Out/firma}} 14:36, mar 10, 2012 (CET)}}
{{Processo|28 marzo 2012|note=}}
{{vomito}}
{{cucina}}
{{dialogo|Cliente|Fammi un panino con salsiccia, hamburger, porchetta, peperoni, cipolla, melanzane, caponata, maionese, senape, nastro isolante, calce viva e corrugato d'alluminio.|Ristoratore|Ok. Da bere cosa prende, una cola?|Cliente|Nah, meglio se mi fai mezzo secchio di diluente, va'.}}
 
Line 19 ⟶ 15:
== Specialità tipiche ==
 
Essendo ristoranti riservati ad un certo tipo di clientela è opportuno sottolineare la ricercatezza dei piatti i quali variano tra i seguenti: panino con [[porchetta]], con [[wurstel]], con [[cotoletta]], con [[carne]] generica (prelibato ammasso di interiora di essere umano), panino con un [[ippopotamo]] intero, panino con truciolato, [[patatine fritte]] e ovviamente una vastissima varietà di condimenti aggiuntivi con i quali comporre il proprio manicaretto, tra cui [[ketchup]], [[maionese]], [[funghifanghi]] sott'olio, [[cipolla|cipolle]], rape, [[malta]] e morchia. Per le persone che intendono mantenere la linea (tonda) invece è possibile scegliere il panino con tutti questi ingredienti insieme, generosamente irrorati con panna montata e soda caustica. Compresa nel prezzo c'è anche la chiamata al [[118]].
 
Talvolta si è soliti utilizzare un vocabolo che riassume la perifrasi indicante il panino soprastante: è così definito infatti il panino ''comblé'' ("completo"), altresì detto alla "''chittemmurt''": taleper èvia l dell'esclamazione che sorgesi proferisce generalmente quando iniziano a manifestarsi i primi sintomi gastro-intestinali.
NOTA BENE:
Talvolta si è soliti utilizzare un vocabolo che riassume la perifrasi indicante il panino soprastante: è così definito infatti il panino ''comblé'' ("completo"), altresì detto alla "''chittemmurt''": tale è l'esclamazione che sorge quando iniziano a manifestarsi i primi sintomi gastro-intestinali.
 
Qualcuno potrebbe pensare che quanto scritto sopra è solo ironico e che nessuno in realtà mangerebbe del pane con della merda. Sbagliato. Il merdocchio di beccaccia esiste realmente e figura addirittura nel mitico libro dell'[[Pellegrino Artusi|Artusi]]:<ref>''[[La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene|La scienza in cucina ecc. ecc.]]'', ricetta "Crostini di beccaccia".</ref>
 
{{citazione|Sbuzzate le beccacce e levatene le interiora gettando via soltanto la estremità del budello che confina coll’ano. Unite alle medesime qualche foglia di prezzemolo e la polpa di due acciughe per ogni tre interiora. Sale non occorre. Tritatele ben fini colla lunetta, i ventrigli compresi senza vuotarli, poi mettetele al fuoco con un pezzetto di burro e una presa di pepe, bagnandole con sugo di carne.
 
Spalmate con questo composto fettine di pane a forma gentile, arrostite appena [...]}}
 
È diffuso in [[Maremma]] e in [[Krukkia|Crucconia]]<ref>[http://www.scolopaxrusticola.com/italia/cucina_ricetta_21.shtml Il Merdocchio di Beccaccia]</ref> nonché in [[Croazia|Dalmazia]]. Se volete schifarvi, ora sapete dove andare.
== Modalità di ristoro ==
 
Line 30 ⟶ 33:
{{dialogo2|Ristoratore|Allor, c cos g'am'à met ijnd?|Cliente|Juan, allor, mittc la porchett...}}
{{dialogo2|R|Pò?|C|Pò mittc nu wurstèl...}}
{{dialogo2|R|Pò?|C|Pò mittc na melanzanmlngiane...}}
{{dialogo2|R|Pò?|C|Pò mittc l pomodorinmodorin...}}
{{dialogo2|R|Pò?|C|Pò mittc nul wurstèl'nzalat...}}
{{dialogo2|R|Pò?|C|Pò mittc le ''ttatintatin...}}
{{dialogo2|R|Pò?|C|Pò mittc u ketc e la 'iones..}}
{{dialogo2|R|Pò?|C|Avast!}}
{{dialogo2|R|Du fung l uè?|C|No, Juan, po iè assà.....|}}
 
Di seguito riportiamo la traduzione per consentire anche alle persone meno avvezze a cosìfrequentazioni mondanedi frequentazionitale livello di fruirne i contenuti.
[[File:Porchetta.jpg|right|thumb|158px|Tipica specialità della casa. [[Vomito|Gnam gnam!]]]]
 
{{dialogo2|R|Buonasera messere, quale specialità desidera gustare?|C|Buonasera, gradirei un panino con la porchetta.}}
Line 45 ⟶ 48:
{{dialogo2|R|Certo! Gradisce anche qualche condimento per la sua pietanza?|C|Dunque, per cominciare direi delle melanzane...}}
{{dialogo2|R|Perfetto, qualcos'altro?|C|Quindi ci vorrei dei pomodorini...}}
{{dialogo2|R|VoilàEcco a lei. Altro?|C|AssaggereiQuell'insalatina quellefresca delizioseha patatineun fritte.aspetto sublime, ne metta un po'}}
{{dialogo2|R|Voilà. Altro ancora?|C|Assaggerei quelle deliziose patatine fritte.}}
{{dialogo2|R|Certamente, aggiungo delle salse?|C|Sì grazie, apprezzerei moltissimo del ketchup e della maionese.}}
{{dialogo2|R|Molto bene. Vuole aggiungere ancora qualche ingrediente?|C|No grazie, basta così.}}
{{dialogo2|R|Posso permettermi di aggiungere due funghetti sott'olio?|C|No grazie, sono a dieta, non vorrei rischiare di esagerare.}}
 
== Scene da un panemmerda ==
==Documenti video==
{{video|ynwj0ExxuE4|position=center}}{{video|PvUwLibQt28|position=center}}
 
== Note ==
<youtube>mRKRcDikirk</youtube> <youtube>PvUwLibQt28</youtube>
<references/>
 
== Voci correlate ==
Line 58 ⟶ 64:
*[[Pastammerda]]
*[[Panecazzo]]
*[[Carretto degli sfincioni]]
*[[Gastroenterite]]
*[[Anguriara]]
{{mondocucina}}
 
{{Bari}}
{{Portali|Cucina}}
[[Categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:ScatologiaLuoghi mitologici]]
[[Categoria:Bari]]