Pandora Hearts: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 79.20.104.159 (discussione), riportata alla versione precedente di Black Out
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.20.104.159 (discussione), riportata alla versione precedente di Black Out)
Riga 29:
{{Trama2|Elliot muore, Leo è un Baskerville, Gilbert anche e Jack è cattivo.}}
 
*'''Oz Bezarius''': o forse Vessallius, o forse Mastella. C'è ancora una feroce disputa in corso al riguardo. Un simpatico (come no?) signorino dell'aristocrazia [[inglese]] (perché ''Bezarius'' è un nome ''così'' tipico), ennesimo orfanello, ottenuto dall'incrocio perfetto tra [[Kuroshitsuji|Alois Trancy]], ma senza le manie [[Sadomasochismo|sadomasochiste]], e [[Nabari no Ō|Miharu Rokujo]], ma senza le stelline [[ninja]]. In compenso è inutile esattamente al pari loro. Il suo ruolo nella vicenda prevede, nell'ordine: addormentarsi al suono di un orologio, svegliarsi al suono di un orologio, farsi rapire al suono di un orologio, liberarsi... be', no, senza orologio, ma con un gran botto di [[culo]]. E comunque non si scampa, alla fine l'orologio glielo tatuano sul capezzolo <ref>Immaginate il piacere quando la lancetta si muove!</ref>. Perché? Ma perché ha fatto un contratto col [[Bianconiglio]] - che per sfuggire a problemi di Copyright si chiama ''Neroconiglio'' o l'equivalente in una [[inglese|lingua sconosciuta]]. Chiaro, no? Ci sarebbero altre cose da dire sul suo conto, tipo che gli prende la sindrome di Stoccolma unita alla zoofilia compulsiva, o che nel tempo libero si fa impossessare da un tizio che gli somiglia come una goccia d'acqua, solo che essendo più alto e con un'acconciatura modello Raperonzolo si fa rispettare da tutti, mentre il fesso di Oz è ricercato in centododici continenti per la sua immensa accoppabilità. Riguardo la sua famiglia, suo padre è un uomo senza volto che lo odia poiché per quella sera, il signor Zai Bezarius aveva altri progetti, ma il preservativo si bucò; una sorella di nome Ada dalle tette che sfidano ogni legge dell'astrofisica e uno zio marpione il cui unico ruolo ai fini della storia è essere rifiutato da giovani donne e organizzare stucchevoli tea party. Non se ne sa il motivo, ma pare che si tratti di un coniglio di peluche.
 
[[File:Coniglio Donnie Darko.jpg|right|thumb|Questa NON è Alice.]]
Riga 49:
[[File:Jack e Oz di Pandora Hearts.jpg|left|thumb|L'avreste mai detto?]]
 
*'''Reim''' <ref>Se non ha neanche il cognome figuratevi un po' quanto viene calcolato.</ref> '''Lunettes''' <ref>Okay, ho mentito, ma tanto nessuno resta mai ad ascoltarlo quando si presenta, quindi perché dovreste farlo voi?</ref>: è stato inserito nella storia per far sembrare più intelligenti e accattivanti gli altri Cuori di Panna, e anche perché Break aveva bisogno di un anti-stress per tutte le volte che la sua bambola di pezza è in lavanderia. Una volta stava per morire a causa del suo coniglietto (all'autrice dovevano piacere i conigli in modo maniacale...) e a nessuno è importato. Punto.
Ah... non si è ancora capito quale sia il suo vero compito a Pandora, visto che ogni volta che ha del tempo libero (cioè praticamente mai) ci sono casualmente dei fogli da firmare e "casualmente" deve firmarli sempre lui (forse è questo il suo unico lavoro: sfacchinare).
 
*'''Jack Vessalius''': poteva forse mancare lo spiritello pronto a parare il culo al protagonista quando le cose si mettono male? Poteva. Però c'è. Figlio di una notte di passione tra una meretrice e [[Silvio Berlusconi]], in vita Jack era un barbone troppo moralista ed [[emo]] persino per chiedere l'elemosina, in seguito avviato alla prostituzione dal padre stesso e dalla sua amica di giochi, Lacie. Designer di carillon, plagiatore di composizioni per piano, stalker ed emerito [[coglione]], rivive negli interminabili flashback dei protagonisti quale glorioso eroe per ''non'' aver sventato una trucidazione di massa <ref>Non c'è logica che tenga contro il potere della raccomandazione.</ref>. Dopo aver fatto l'uomo del mistero per le prime 247 apparizioni, si scopre che Jack Vessalius è una specie di antenato di Oz. Come dite? Ci eravate arrivati subito dopo averlo visto in faccia, dato che è la sua fotocopia, e avevate anche notato che hanno lo stesso cognome? Allora avete ufficialmente superato la soglia d'intelligenza tollerata per la visione di questo [[anime]]. Beh, ora vi sentirete molto intelligenti e Jack vi stringerà la mano, ma io non mi fiderei se fossi in voi perché...ecco, [[Sesso anale|ve l'avevo detto che non era il caso di lasciarlo avvicinarsi alle vostre spalle]]. Fottendo Oz, l'intero cast e la fiducia dei lettori, Jack si scopre essere il vero cattivo della storia, il vero folle omicida che ha fatto il gran casino cent'anni prima solo perché la sopracitata amichetta, una giovine fanciulla fotocopia sputata di Alice, non gliel'aveva data.
Line 62 ⟶ 61:
 
 
*'''Rufus Barma''': un ciccione con una tazza di thè al posto del cappello, o forse un cappello al posto della tazza del [[cesso|...]] ah, no, aspetta, in realtà è un gran figone <ref>Guai a creare un personaggio parlante poco avvenente - dall'art. 1264 del Manuale del Mangaka Amato dalle [[Fungirl|Fungirls]].</ref> che sputtana i più torbidi segreti di Break nel giro di otto minuti, dove tutti gli altri non avevano cavato un ragno dal [[ano|buco]] in 20 episodi. Da ricordare per lo spiccato senso dell'arredamento che l'ha portato a tenersi in casa un teatrino con tanto di attori e spettatori imbalsamati. No, non scherzo mica. Innamorato della nonna di Sharon, Sheryl (che avrà almeno 20 anni più di lui), prima di inciampare in un sasso e cadere nell'Abisso, dice a Leo/Glen Baskerville che la cosa più importante nella vita è l'amore. Si sospetta che sia stato lo stesso Leo a buttarlo giù, con un bel "Ma in che cazzo di mondo vivi?" come condimento. Andiamo! Ditemi, chi crede ancora a queste cose?
 
[[File:Glen di Pandora Hearts.jpg|thumb|right|E questo è tutto ciò che vedrai mai.]]
0

contributi