Pallavolo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 35:
[[Immagine:invasione.jpg|right|thumb|500px|Giocatori pronti alla spedizione punitiva nei confronti dell'avversario.]]
* '''Alzatore''' - È il giocatore più anziano, più puffo e più esperto di tutta la squadra. Faceva già l'alzatore quando [[Garibaldi]] unificò l'[[Italia]] e non viene sostituito nemmeno in caso di [[morte]]. Se sei il secondo alzatore, mi dispiace per te. Il suo compito è quello di far rizzare il membro dei propri compagni in modo tale che risultino più incisivi in attacco. In una parola: '''Onnipresente'''.
* '''Ala''' - Si pensa che questo giocatore sia un [[angelo]] caduto dal cielo: per [[volare]] ha bisogno di un suo simile, ma in 2 sanno risollevare la squadra nei momenti più difficili. Avrebbe bisogno di stare un po' più coi piedi per terra. '''Ectoplasma'''.
* '''Centrale''' - Questo giocatore è sempre in mezzo ai [[coglioni]], ostacola i propri compagni e ruba loro un sacco di palloni preziosi credendosi sempre al centro dell'attenzione. In seconda linea viene sempre sostituito dal libero perché troppo vecchio per abbassarsi sulle ginocchia per ricevere. '''Egocentrico.'''
* '''Opposto''' - Ruolo assolutamente fittizio, per riempire il sesto posto lasciato vuoto in campo. Deve semplicemente spostarsi per lasciare spazio agli altri, a volte può anche fungere da sponda per attacchi ad effetto scenografico garantito. '''Comparsa'''.