Pallavolo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:campo_tennis.jpg|thumb|right|250px|Un campo da pallavolo con la rete altezza femminile.]]
[[File:Trincea.jpg|thumb|right|250px|Un campo regolamentare con rete fabbricata in puro filo spinato.]]
 
{{Cit|Ciàpala ciàpala, òcio, òcio, òcio!|Giocatore milanese di pallavolo.}}
{{Cit|La ricezione è fondamentale.|[[Cicciolina]]}}
Riga 6:
 
La '''pallavolo''' è uno [[sport]] da femminucce e [[nerd]] incapaci di giocare a [[calcio]]. Nato in [[Giappone]] negli [[anni '80|anni ottanta]] - secondo i pochi documenti rimasti - sarebbero stati due liceali, di nome [[Mila e Shiro]], a idearne le regole e a organizzare i primi campionati studenteschi, dopo che furono espulsi dalla squadra di [[Holly e Benji]] perché sovente sorpresi a limonare sulle kilometriche fasce laterali.
 
[[File:Trincea.jpg|thumb|right|250px|Un campo regolamentare con rete fabbricata in puro filo spinato.]]
 
== Spiegazione per i calciatori ==
Line 15 ⟶ 13:
[[File:Esultanza2.JPG|thumb|right|250px|Fondamentale è lo spirito di squadra: ho un [[porno]] che inizia così.]]
[[File:monopoli.jpg|right|thumb|250px|Un campo da pallavolo ufficiale.]]
 
Questo sport è stato reso talmente complicato che è praticamente impossibile parlare di tutte le regole del gioco senza incorrere nell'eventualità di risultare noiosi. Ecco quindi alcune semplici dritte per chi volesse accostarsi a questa disciplina senza rischiare di fondersi il cervello nel vano tentativo di capirci qualcosa al primo colpo:
*'''La rotazione''' - Questa è, forse, la componente più ostica della pallavolo. Il trucco sta nel pascolare beatamente per il campo badando bene di non finire nella casella "''vai in prigione e senza passare dal via''".
Line 25 ⟶ 22:
== I fondamentali questi sconosciuti ==
[[File:Mia e Shiro schiacciata.jpg|thumb|right|250px|Schiacciata vincente: notare la palla deformata dall'esplosione a mezz'aria.]]
 
* '''[[Barzelletta|Battuta]]''' - è fondamentale saper disorientare l'avversario con un umorismo [[diarrea|fulminante]] in modo tale da costringerlo alla resa per asfissia e crampi addominali.
* '''Palleggio''' - da effettuare coi piedi, come nel calcio. Vale anche lo stop e tiro.
Line 88 ⟶ 84:
*[http://it.youtube.com/watch?v=oHVmAD6sXMQ Spogliatoio di pallavolo]
 
{{Latrina|giorno=14|mese=12|anno=2008|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=sport}}
{{Olimpiadi}}
{{Sport}}
{{Latrina|giorno=14|mese=12|anno=2008|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=sport}}
 
[[Categoria:Sport]]
 
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 803

contributi