Pallavolo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
(59 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:campo_tennis.jpg|thumb|right|250px|Un campo da pallavolo con la rete altezza femminile.]]
{{primapagina|02 feb 2008}}
[[Immagine:campo_tennis.jpg|thumb|right|Un campo da pallavolo con la rete altezza femminile.]]
 
{{Cit|Ciàpala ciàpala, òcio, òcio, òcio!|Giocatore milanese di pallavolo.}}
{{citazioneCit|La ricezione è fondamentale.|[[Cicciolina|Cicciolina|]]}}
{{citazioneCit|C'è più gioia nel dare che nel ricevere.|[[Rocco Siffredi|Jesus Crist Superstar||]] }}
 
La '''pallavolo''' è uno [[sport]] da femminucce e [[nerd]] incapaci di giocare a [[calcio]]. Nato in [[Giappone]] negli [[anni '80|anni ottanta]] - secondo i pochi documenti rimasti - sarebbero stati due liceali, di nome [[Mila e Shiro]], ada idearne le regole e ada organizzare i primi campionati studenteschi, dopo che furono espulsi dalla squadra di [[Holly e Benji]] perché sovente sorpresi a limonare sulle kilometriche fasce laterali.
 
[[immagineFile:Trincea.jpg|thumb|right|240px250px|Un campo regolamentare con rete fabbricata in puro filo spinato.]]
 
=== Spiegazione per i calciatori= ==
Per partecipare ada una partita di pallavolo è essenziale saper giocare; questo a molti, nonostante anni di esperienza, non è ancora chiaro. Effettivamente essendo uno sport [[tifoso|poco seguito dagli italiani sui divani davanti alla tv]] (poiché il [[calcio]] occupa il 99% di tutto il palinsesto), molti ancora non hanno idea di come si giochi nel concreto, pur conoscendone il nome. Per chi ancora non lo sapesse '''si gioca in 6 contro 6 con la palla medica da 5 kg''' la quale deve essere '''buttata sopra la rete''' nel campo avversario con lo scopo di colpire il libero il più forte possibile. Vince chi a fine partita conta meno lividi.
 
== Regole ==
[[ImmagineFile:Esultanza2.JPG|thumb|right|250px|Fondamentale è lo spirito di squadra: ho un [[porno]] che inizia così.]]
[[ImmagineFile:monopoli.jpg|right|thumb|500px250px|Un campo da pallavolo ufficiale.]]
 
Questo sport è stato reso talmente complicato che è praticamente impossibile parlare di tutte le regole del gioco senza incorrere nell'eventualità di risultare noiosi. Ecco quindi alcune semplici dritte per chi volesse accostarsi a questa disciplina senza rischiare di fondersi il cervello nel vano tentativo di capirci qualcosa al primo colpo:
*'''La rotazione''' - Questa è, forse, la componente più ostica della pallavolo. Il trucco sta nel pascolare beatamente per il campo badando bene di non finire nella casella "''vai in prigione e senza passare dal via''".
*'''I tre tocchi''' - Questa regola è stata scritta appositamente per essere infranta: innanzitutto i tre tocchi sono a discrezione dell'[[arbitro]] che generalmente frequenta, o ha frequentato, il [[CEPU]] e che quindi avrà particolari [[problemi]] a contare fino alla cifra astronomica di [[3]]. Molto spesso poi gli stessi giocatori, troppo presi ada osservare le [[CBCR|signorine]] che spesso affollano gli spalti dei palazzetti, tendono ad avere amnesie sul numero di tocchi effettuati dai compagni che diventano quindi un N variabile da 3,5 a [[42]]. Le toccate di [[culo]] alle avversarie non sono conteggiate.
*'''L'invasione''' - Questa regola prevede che nessun giocatore possa toccare o scavalcare la rete per andare nel campo avversario. Non tutti sanno, però, che nel caso di risse è possibile infrangere la sopracitata regola previa richiesta all'[[ONU]] e all'arbitro che nel caso in cui la spedizione risultasse essere "di pace" non avranno problemi ad accettare e a favorire.
*'''[[Masturbazione|Fallo di mano]]''' - Il giocatore sorpreso con la mano nei propri pantaloncini sarà squalificato immediatamente dalla [[CEI]] poiché fonte di [[sesso]] sterile.
Non si sa dell'esistenza di altre regole ma dato che nessuno ha mai letto il manuale di gioco vengono generalmente applicate solamente quelle appena citate. In ogni caso ogni arbitro decide di inventarne qualcuna al momento con grande gioia di pubblico e giocatori che accolgono sempre con gioia le panzane del direttore di gara, costretto talvolta alla fuga nel tentativo di evitare le gradevoli dimostrazioni di affetto che questi gli riservano e che si manifestano generalmente con il lancio di borracce e scherzose e colorite affermazioni riguardanti la mamma o la moglie di quest'ultimo.
 
== I fondamentali questi sconosciuti ==
[[ImmagineFile:SchiacciataMia e Shiro schiacciata.jpg|thumb|right|300px250px|Schiacciata vincente: notare la palla deformata dall'esplosione a mezz'aria.]]
 
* '''[[CazzataBarzelletta|Battuta]]''' - è fondamentale saper disorientare l'avversario con un umorismo [[diarrea|fulminante]] in modo tale da costringerlo alla resa per asfissia e crampi addominali.
* '''Palleggio''' - da effettuare coi piedi, come nel calcio. Vale anche lo stop e tiro.
* '''Bagher''' - gesto tecnico di difesa personale e ricezione, effettuato come se si fosse posizionati sopra una [[cesso|turca]] per espletare i propri bisogni.
* '''Schiacciata''' - gesto tecnico di [[guerra|attacco]] consistente in un movimento del braccio cattivissimo e antisportivo per cercare di beccare l'avversario con la palla. Bisogna sempre gridare ''{{Censura|[[Art Attack|ART]]}} ATTACK!'' nel momento terminale del gesto per imprimere alla palla effetti parabolici e deformanti. In caso di [[puffo|puffaggine]] è possibile utilizzare sgabelli, scale a pioli, ascensori, [[Ufo]] ed [[Elicottero|elicotteri]] per raggiungere il punto massimo dell'elevazione. Sono vietati i tacchi poiché favoriscono l'atleta.
* '''Muro''' - struttura edilizia in mattoni, pietre et similia, ordinati e connessi in genere con cemento o calcina, in cui le dimensioni dell’[[puffo|altezza]] e della [[regola della L|lunghezza]] prevalgono rispetto allo spessore; utilizzato come rialzo per contrastare l'avversario durante l'attacco infilandogli due dita negli occhi.
 
== Ruoli ==
[[ImmagineFile:invasione.jpg|right|thumb|500px250px|Giocatori pronti alla spedizione punitiva nei confronti dell'avversario.]]
* '''Alzatore''' - È il giocatore più anziano, più puffo e più esperto di tutta la squadra. Faceva già l'alzatore quando [[Garibaldi]] unificò l'[[Italia]] e non viene sostituito nemmeno in caso di [[morte]]. Se sei il secondo alzatore, mi dispiace per te. Il suo compito è quello di far rizzare il membro dei propri compagni in modo tale che risultino più incisivi in attacco. In una parola: '''Onnipresente'''.
* '''Ala''' - Si pensa che questo giocatore sia un [[angelo]] caduto dal cielo: per [[volare]] ha bisogno di un suo simile, ma in 2 sanno risollevare la squadra nei momenti più difficili. Avrebbe bisogno di stare un po' più coi piedi per terra. '''Ectoplasma'''.
* '''Centrale''' - Questo giocatore è sempre in mezzo ai [[coglioni]], ostacola i propri compagni e ruba loro un sacco di palloni preziosi credendosi sempre al centro dell'attenzione. In seconda linea viene sempre sostituito dal libero perché troppo vecchio per abbassarsi sulle ginocchia per ricevere. '''Egocentrico.'''
* '''Opposto''' - Ruolo assolutamente fittizio, per riempire il sesto posto lasciato vuoto in campo. Deve semplicemente spostarsi per lasciare spazio agli altri, a volte può anche fungere da sponda per attacchi ada effetto scenografico garantito. '''Comparsa'''.
* '''Libero''' - Il libero può fare quel cazzo che gli pare basta che si pulisca i piedi prima di entrare in palestra. Di solito è anche il più giovane della squadra e per questi motivi viene discriminato dai suoi compagni invidiosi che lo costringono ada indossare una maglietta diversa dal colore ambiguo e prescelto per beccarsi sul muso tutte le schiacciate avversarie, che tanto è giovane ed è di gomma. '''Rimbalzo.'''
* '''Allenatore''' - È il settimo giocatore in campo. Se non fosse per l'età e per quel maledetto mal di schiena giocherebbe anche lui assieme ai suoi figliuoli, invece è costretto a starsene comodamente seduto in panchina sorseggiando birra, fumando sigari cubani e sbraitando insulti ai propri giocatori, all'arbitro, agli avversari, agli spettatori, alle mamme dei giocatori, dell'arbitro, degli avversari, degli spettatori, presunte passeggiatrici notturne. '''Rottame'''.
*'''[[Arbitro]]''' - Creatura maligna che diventa tale in quanto incapace di giocare o per le sue modeste dimensioni (anche di virilità) o per il suo abbondante giro [[vita]]. Da pochi anni è stata inoltre introdotta una regola a tutela dell'ordine professionale che prevede che per diventare arbitro bisogna essere universalmente riconosciuti come [[coglione|babbei]] e o non più alti di un metro e trenta o non più leggeri di un quintale e venti. Generalmente [[nessuno]] dei direttori di gara ha mai letto il manuale di gioco (esso è infatti tramandato da secoli per [[pompino|via orale]]) e spesso tendono a favorire la squadra con la maglietta più variopinta o con i giocatori più bassi (per una specie di senso di solidarietà).
[[Immagine:Arbitri.jpg|left|thumb|600px|Una coppia di arbitri ad una riunione per arbitri. Che carini!]]
*'''Arbitro''' - Creatura maligna che diventa tale in quanto incapace di giocare o per le sue modeste dimensioni (anche di virilità) o per il suo abbondante giro [[vita]]. Da pochi anni è stata inoltre introdotta una regola a tutela dell'ordine professionale che prevede che per diventare arbitro bisogna essere universalmente riconosciuti come [[coglione|babbei]] e o non più alti di un metro e trenta o non più leggeri di un quintale e venti. Generalmente [[nessuno]] dei direttori di gara ha mai letto il manuale di gioco (esso è infatti tramandato da secoli per [[pompino|via orale]]) e spesso tendono a favorire la squadra con la maglietta più variopinta o con i giocatori più bassi (per una specie di senso di solidarietà).
**'''Arbitro femmina''' - Creatura ancora più malvagia dell'arbitro. La selezione per diventare arbitro femmina è durissima: oltre alle clausole previste per l'arbitro ve n'è un'altra: essere brutti come pustole. L'arbitressa è quindi una donna [[verginità|vergine]] con una voglia spasmodica di [[uccello]]. Questa voglia non è però soddisfabile e quindi è generalmente incanalata come rabbia verso chiunque le stia a pochi metri dal trespolo. Da evitare assolutamente!
 
== Il campo di gioco ==
La [[palestra]] (o per i più fortunati "il palazzetto") è il luogo dove si svolgono gli allenamenti e le partite di pallavolo. Generalmente risalgono al agli anni quaranta dell'ottocento, hanno soffitti in [[amianto]] e impianti di riscaldamento che funzionano a [[Dodo]]. Essendo però i dodo estinti, questi impianti sono inutilizzabili e lasciano negli ambienti della palestra una piacevole brezza invernale, che regala sovente gradite broncopolmoniti e reumatismi agli atleti che hanno la fortuna di utilizzarla.<br />
Il pallavolista medio tende però a giudicare la qualità di una palestra dal suo pavimento che si divide in cinque categorie:
[[ImmagineFile:moro computer2.jpg|right|thumb|300px|Un giocatore spaventato dai colori della palestra corre a nascondersi sotto ada un tavolo, da notare il suo compagno scosso da una violenta crisi di pianto nervoso.]]
 
*'''Parquet''' - Il più gradito, sia da nuovo che da vecchio. Quando è recente regala ustioni di secondo grado al povero pallavolista che decida di scivolare con le ginocchia sulla sua superficie, nel disperato tentativo di difendere una palla avversaria. Quando è antico contribuisce invece all'alimentazione per via cutanea, fornendo allo sportivo la dose quotidiana consigliata di [[Fabri Fibra|fibre]], assunte sotto forma di schegge che si impiantano talmente in profondità nella massa muscolare da diventarne parte integrante.
Line 55 ⟶ 54:
*'''Sabbia''' - Il più amato da chi non sa giocare, poiché permette di lanciarsi in tuffi acrobatici senza farsi del male (o quasi), di creare montagnette che suppliscano alla [[nano|puffaggine]] dell'atleta e buchi per seppellire gli avversari. Le linee vengono ridisegnate a piacimento, la rete è posta ad altezza [[pompino]] e le bande suonano a festa. Unico inconveniente: in caso di pioggia prolungata c'è il rischio [[sabbie mobili]]. Ci ho perso molti amici lì dentro... sigh! Da non confondere con il [[bitch volley]] che è tutt'altro sport.
 
== Le categorie ==
[[ImmagineFile:Brindisi.JPG|thumb|left|Una squadra di prima divisione durante gli allenamenti.]]
Al contrario di quanto si pensa non è l'altezza o il fisico a garantire una serie maggiore o minore per l'aspirante pallavolista, bensì lo stile di vita. Ecco le segrete regole per entrare nelle varie categorie:
*'''Serie A1''' - Assumere 400gr. di [[creatina]] al giorno, una riga di [[coca]] prima dell'allenamento, due prima della partita.
*'''Serie A2''' - 250gr. di creatina al giorno, una riga di coca prima della partita.
*'''Serie B1''' - 100gr di creatina al giorno, una riga di coca prima della partita, in alternativa se il giocatore è nervoso di carattere si può sostituire la riga con una [[canna]].
*'''Serie B2''' - A discrezione del giocatore. Basta che prima della partita assuma qualcosa di illegale.
*'''Serie C''' - Il giocatore deve uscire dopo ogni allenamento per la [[birra]] con la squadra, redbull[[Redbull]] prima della partita.
*'''Serie D''' - Il giocatore deve uscire dopo ogni allenamento e ogni partita con la squadra. Deve [[ebbrezza|ubriacarsi]] la sera prima della partita.
*'''Prima Divisione''' - Il giocatore deve saltare almeno un allenamento a settimana per fare festa con gli amici. Deve ubriacarsi sia la sera prima della partita sia la sera della partita.
*'''Seconda Divisione''' - Il giocatore deve partecipare ada un allenamento massimo la settimana, pena retrocessione al mini-volley. Alle partite deve venire munito di scala retrattile o trespoli.
*'''Terza divisione''' - Il giocatore si allena ogni giorno e non salta mai la partita. deveDeve però riempire la borraccia di spritz ede arrivare in palestra con almeno 2l21 di birrabirre in corpo. È fortemente incoraggiato il [[rutto]] libero in questa categoria.
*'''Misto''' - Possono accedere a questa categoria tutti gli scarti delle sopracitate categorie, [[arbitro|arbitri]], [[donne]], [[vecchi]], bambini, allenatori ecc. In pratica tutti coloro che non sanno giocare. Possono restare in campo massimo 3 uomini, perché più di 3 galli in un pollaio non ci possono stare e finirebbero col contendersi le poche donne rimanenti.
*'''Nazionale''' - Non è necessario che tu sappia giocare, basta che tua sia fotogenico: il tuo [[culo]] sarà inquadrato ripetutamente e mandato in mondovisione.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
[[Immagine:bagher.jpg|right|thumb|300px|Un giocatore effettua un bagher. Notare l'intensa sofferenza sul volto dello sportivo.]]
[[File:Pallavolista vista da dietro.jpeg|right|thumb|280px|Una giocatrice si prepara a... Tanto non stai leggendo.]]
 
* La pallavolo è uno dei pochissimi [[sport]] in cui è permesso praticare [[sesso]] in campo, infatti detieneprevede la categoria del '''misto'''. Non è possibile tuttavia invadere il campo per accoppiarsi con gli avversari: così molti [[pornostar|giocatori]] si accontentano di sveltine sotto rete.
* Il nome ''bagher'' non deriva dall'ungherese "scavatore" come molti pensano, bensì dal francese "baguette". Questo perché il giocatore che effettua un bagher è solito mantenere un angolo schiena-coscia di [[pecora|90°]] e assumere la tipica espressione di chi ha un 30cm di [[pane]] nel culo.
*I calciatori hanno la cattiva abitudine di partecipare ai tornei [[scuola|scolastici]] di pallavolo con la leggerezza di chi è convinto di andare a cogliere i fiorellini in montagna. Molto spesso però il pallavolista represso da anni di insulti e offese che mettono in dubbio la sua [[gay|identità sessuale]] decide di mostrare a tutti le sue capacità distruttive abbassando la rete. Le conseguenze per il povero calciatore sono spesso infauste. Sono noti casi di demenza giovanile da pallonata sul viso, implosioni e [[frattura|fratture]] comminute da scoppio.
*È uno degli sport più praticati a scuola solo perché i palloni fatti di carta costano meno.
 
== Pagine collegate ==
*[[Bitch volley|Bitch volley]]
*[[Schiaccia sette]]
*[[Hockey su sabbia]]
*[[FIPAV]]
*[[Mila e Shiro]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://wwwit.youtube.com/watch?v=dT59FXkS93QoHVmAD6sXMQ OmosessualiSpogliatoio che si dilettano nel giuoco delladi pallavolo.]
[http://it.youtube.com/watch?v=oHVmAD6sXMQ Spogliatoio di pallavolo]
 
{{Olimpiadi}}
[[categoria:sport]]
{{Sport}}
{{Latrina|giorno=14|mese=12|anno=2008|votifavorevoli=7|votitotali=7|argomento=sport}}
 
[[Categoria:Sport]]
 
[[zh:排球]]