Pallamano: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
*'''Centrale:''' Comanda il gioco chiamando schemi inventati di sana pianta, giusto per confondere gli avversari.
*'''Terzino:''' Si crede il più figo del gruppo, e ha il compito di farsi marcare a uomo per spostarsi verso metà campo, dove l'arbitro non lo vede, per sodomizzare il nemico, lanciarlo nel pubblico e poi guardare l'arbitro con aria innocente.
*'''Ala:''' L'unico a cui è permesso [[volare]], è l'elemento più inutile della squadra. Originariamente serviva a farsi passare la palla e poi ridarla indietro; ora che la palla è solo un elemento secondario, l'ala non ha più un compito specifico. Si potrebbe dire che è lì per bellezza, ma basta guardarlo in faccia per capire che non serve neanche a quello.
*'''Pivot:''' Il vero uomo che decide le sorti della partita, il suo compito è rompere i coglioni alla difesa avversaria, cercando di darne più che di riceverne.
*'''Portiere:''' É il più sfigato del gruppo e vive in un mondo tutto suo, convinto che lo scopo della pallamano sia fare gol, e cerca quindi di non far entrare la palla nella propria porta. Se il gioco si stabilizza a metà campo è solito masturbarsi.