Paguro: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 4:
 
 
Il '''paguro''' (''Granchius Inaffittus'') è un animale appartenente alla famiglia dei Paguridi, superfamiglia delle Paguroidea, ordine dei Paguroidi, phylum dei Pagurensi e regno dei Pagurioti. È infatti talmente egocentrico da aver richiesto una [[tassonomia|classificazione]] tutta per sé. È inoltre cugino di primo grado di [[John_Zoidberg|Zoidberg]] e cognato dei gamberoni di [[District 9]].
 
==Diffusione==
I paguri sono diffusi ovunque ci sia una [[specchio]] d'acqua. Pertanto, se ne trovate uno nella vostra [[piscina]] non allarmatevi, ma, soprattutto, non lasciate che vi scrocchi il materassino gonfiabile e grasso.
 
==Caratteristiche==
Riga 41:
* Il paguro si diverte a spostare le [[roccia|rocce]], confondendo le povere anemoni che tornano a casa e si ritrovano il condominio sottosopra.
 
{{animali}}
[[categoria:Crostacei]]
 
[[Categoria:Involtini primavera]]
[[categoriaCategoria:Crostacei]]