Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità

File:LMIXBQ672.gif


L'economia è una disciplina pseudoscientifica camuffata da scienza esatta. Essa consiste nel prevedere gli andamenti dei prezzi delle risorse e speculare su tali andamenti; nel 98% dei casi gli studiosi di economia si occupano di fare previsioni sul benessere della società che puntualmente non si verificano. Per tale motivo l'economia viene considerata alla stessa stregua della meteorologia e dell'astrologia.

L'economia è anche un gioco di ruolo da tavolo in cui alcune migliaia di persone scherzano e ridono eseguendo l'antico miracolo della moltiplicazione e del teletrasporto dei tassi d'interesse e del denaro, denaro che hanno furbescamente sottratto alla maggioranza delle persone, che sono sprovvedute o distratte, e che quindi non meritavano di averlo.

La parola economia deriva dal greco eco (eco) e nomia (nome), ossia "nome dell'eco". Cosa cazzo significhi dovete chiederlo a chi ha inventato la parola.

Qui va inserita la lista di tutte le voci selezionate come di squallidità: ogni lunedì il responsabile della Latrina fa lo spoglio dei voti per determinare i vincitori, poi aggiunge le eventuali voci vincitrici in cima a questa lista.

Per inserire un nuovo elemento nella lista, apri la pagina di modifica e inserisci il seguente codice per ogni elemento della lista, senza toccare il resto del codice.

<option weight="336">{{Anteprima|TITOLOVOCE|tipo=squallidità}}</option>

Notare il parametro weight: il numero indicato in grassetto equivale al totale di voci nella categoria:Voci di squallidità, che è riportato qui sopra per risparmiarti la fatica di contarli a mano. Serve a dare agli ultimi arrivati il 50% di probabilità di comparire rispetto a quelli vecchi; per fare le cose per bene bisognerebbe dividere quel numero per il totale di nuovi vincitori, in caso siano più d'uno, ma figuriamoci chi si vuol sbattere a fare una divisione al giorno d'oggi...
Quando arrivano nuove voci, quelle che erano in cima vanno spostate sotto e vanno private del parametro weight, così smettono di comparire frequentemente.

Ovviamente sostituisci TITOLO VOCE con il nome della pagina, ad esempio Pierpalo Pasolini. Non dimenticare di aggiungere tipo=squallidità, serve a mettere un link alla categoria.