Pagina 777: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 82.55.165.189 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Riga 23:
==Storia==
===Gli inizi===
La pagina 777 nasce nel 1000 a.C. con un dizionario di circa 30 parole: l'idea nasce da [[Maria De Filippi]] dopo aver notato la frequente ignoranza degli ospiti dei suoi programmi che dopo i primi 15 minuti avevano finito già tutti gli insulti, e non sapendo come terminare il resto delle 3 ore di trasmissione cercò per mesi e mesi una soluzione. In fine venne a capo ingaggiò l'inventore inglese "Thomas Turbato".[[ImmagineFile:PonzioPrigione infanziacon persona.jpg|thumb|Thomas Turbato nel suo laboratorio che cerca l'ispirazione.]] L'inglese all'inizio rifiutò, salvo cambiare idea in seguito al sequestro della sua famiglia.
Pensò subito che le stronzate di Mediaset andavano distribuite innanzitutto in maniera omogenea, e dopo una settimana lasciato incatenato a pane azzimo e acqua per gnu elaborò il primo progetto di pagina 777, il quale essendo una versione beta aveva parecchi difetti: supportava solo frasi sensate e di senso compiuto.
Il nostro eroe però un giorno ebbe l'idea vincente: eliminò l'intelligenza artificiale dell'intera pagina vedendo un pezzo di orecchio del suo pargolo Tiffano, affidando la direzione di questo progetto a [[Gigi La Trottola]]. Alla fine lo scienziato fu lasciato libero nel mezzo della savana anche se in seguito fu ricatturato grazie alla miglioria tecnologica con una [[Pokemon|pokeball]], la sua famiglia risulta scomparsa <s>ma è stata data in pasto ai coccodrilli</s>, grazie a Thomas Turbato ci fu una grande diffusione di Tv che supportavano la pagina 777 per riuscire a capire il senso di ogni puntata di Amici; all'inizio, infatti, solo pochi modelli di televisori erano in grado di ricevere il teletext, e fu inventata una scheda pagabile a rate <s>mediante tangente o estorsione</s>.
 
===Oggi===
La pagina 777 oggi, con quasi 900 parole, è una delle fonti d'informazione più usate. Secondo una ricerca GFKYDJOPDV, realizzata nella primavera del 2008, in un mese 20 persone leggono i sottotitoli in lingua inglese reverse, e 8 persone leggono in Itagliano. Inoltre viene utilizzata in altri programmi al di fuori di Maria De Filippi grazie a finanziamenti <s>di furti e rapine</s>
0

contributi