Paesino: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 8:
 
 
{{Cit2|Io lo conosco!|[[Niubbo|Nabbo]] qualsiasi su un paesino quasiasiqualsiasi}}
{{Cit2|Votate Mr. P, per una Vallelarga migliore!|Candidato a [[sindaco]] (sconosciuto), su un paesino sconosciuto}}
 
Il '''paesino''' è un inutile luogo <ref>inesistente persino sulle carte topografiche</ref> conosciuto solo da una manciata di esseri viventi. I vari niubbi che vi abitano<ref>non più di 200 in tutta Italia</ref> sfrangiano le [[palle]] agli utenti di [[Nonciclopedia]], scrivendo articoli che inneggiano alla bellezza e all'importanza del loro paese ma che non interessano a nessuno <ref>se non a loro stessi</ref>, costringendo gli admin a rollbackare ogni loro fottuta modifica. Ma cerchiamo di capire esattamente di cosa si parla.
Riga 103:
 
Non bisogna comunque tralasciare gli immancabili [[balli di gruppo]] durante i quali dei vecchietti che fino a pochi minuti prima giacevano riversi stancamente sulle bianche sedie di plastica, improvvisamente ripren[[File:Nonna_che_vendemmia.jpg|thumb|266px|Una giovane e aitante signora si dedica alla vendemmia con gli abiti tradizionali.]]dono fervore e si scatenano in pista, saltellando e sudando come lottatori di sumo.
 
Per comprendere appieno il pensiero e i progetti degli abitanti di Vallelarga, si rivela molto utile sbirciare all'interno dello stand della "'''pesca di beneficienza'''": pare che qui chiunque voglia disfarsi di oggetti inutili e/o ingombranti, possa <del>abban</del>donare i suddetti alla ''pro-loco'', fingendo interessamento per la beneficienza. Vi troveremo, infatti, gli oggetti più svariati, dall'utilissimo ''levatorsoli per patate'', al raro ''rasoio elettrico per gatti''.
 
L'evento clou dei festeggiamenti rimane sempre l'esibizione del {{citnec|cantante famoso}}...beh, non necessariamente famoso oggi...magari lo era negli anni '60! E magari è famoso solo nel paesino...Tra i più gettonati citiamo:
#[[Toto Cutugno]];
#[[DanDen Harrow]];
#[[Gigione]] e suo figlio Jo Donatello;
#[[Tony Tammaro]];
e altri così famosi che neanche ricordo il nome...
 
Simbolo importante di Vallelarga, sempre presente nelle cerimonie civili e religiose con un variegato e aggiornatissimo repertorio, è la '''Banda musicale''', di solito composta da panciuti [[anziani]] che soffiano fino allo spasimo nelle trombe e nei clarinetti <ref>divenendo di un sano colorito rosso fuoco facendo pulsare furiosamente le vene nelle tempie</ref> e da brufolosi ragazzotti sfigati che purtroppo in quel posto non trovano niente di meglio da fare.
 
*'''Sfilata dei carri allegorici di Carnevale'''
Molto probabilmente la festa più triste dell'[[anno]]: due carri pendenti di cartapesta trainati da trattori fumosi che incedono lentamente, quasi fossero al funerale dell'allegria!
 
*'''Raccolta dell'uva/kiwi/mele o altro'''
Quasi fosse una sorta di gioco sadico, gli abitanti del paesino aspettano con ansia il periodo della raccolta, sia perché porterà i tanto desiderati soldi nelle loro tasche, sia perché considerano il lavoro un modo per continuare nella loro attività preferita: il caro e amatissimo pettegolezzo! All'aperto, sotto la frescura delle piante, è molto semplice discutere della famosa signora di "''via della topa''" o degli ultimi risvolti politici e/o amministrativi.
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>
[[Categoria:Paesini| ]]