Padulo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Pene_volante.jpg‎|right|thumb|349px|Tipico esemplare di uccello padulo durante la caccia.]]
 
Il '''padulo''' (volgarmente chiamato '''quello che come ti giri te lo mette nel [[culo]]''') è un animale esistente sia in forma [[Pesce|ittica]] che in forma avicola. I rappresentanti della specie del padulo sono caratterizzati dall'istintiva e naturale tendenza a [[volare]] (o nuotare) all'altezza del [[culo]].
 
== Habitat e [[modus operandi]] ==
Il suo habitat naturale è costituito dagli uffici, dalle scuole, dalle aziende, dalle caserme, stazioni, e in generale da qualsiasi ambiente in cui qualcuno ha il potere di assegnare incarichi ad altri che sono obbligati a svolgerlisvolgere. La caratteristica più notevole del padulo è la tipica appendice falliforme che si estende dal muso, con cui punta il culo della [[Tu|vittima]] e la colpisce con precisione.
 
Le conseguenze dell'attacco del padulo sono molto dolorose, e consistono tipicamente in ore e ore di lavoro non pagato per risolvere qualcosa che è colpa di [[Coglione|qualcun altro]]. Tale altro, mentre la vittima risolve il problema, sarà tipicamente spaparanzato a casa intento in [[Seghe|attività ricreative]].
== Habitat e modus operandi ==
Il suo habitat naturale è costituito dagli uffici, dalle scuole, dalle aziende, dalle caserme, e in generale da qualsiasi ambiente in cui qualcuno ha il potere di assegnare incarichi ad altri che sono obbligati a svolgerli. La caratteristica più notevole del padulo è la tipica appendice falliforme che si estende dal muso, con cui punta il culo della [[Tu|vittima]] e la colpisce con precisione.
 
Le conseguenze dell'attacco del padulo sono molto dolorose, e consistono tipicamente in ore e ore di lavoro non pagato per risolvere qualcosa che è colpa di [[Coglione|qualcun altro]]. Tale altro, mentre la vittima risolve il problema, sarà tipicamente spaparanzato a casa intento in [[Seghe|attività ricreative]].
 
Gli orari di caccia del padulo sono variabili, ma l'attività venatoria tende a intensificarsi tra le 17 e le 18, con un picco al venerdì ed a ridosso dei periodi di ferie.
Line 20 ⟶ 19:
*Dragopadulo: si pensava fosse estinto e qualche riferimento è possibile trovarlo nelle [http://it.wikipedia.org/wiki/Incisioni_rupestri incisioni rupestri] tuttavia qualcuno ne riporta l'avvistamento. Si narra che tramite un incantesimo la vittima rimanga bloccata e non possa sfuggire al colpo, la cui intensità e conseguenze sono sconosciute, ma devastanti; se la vittima è debole potrebbe cambiare gusti sessuali. La consegna dura un tempo illimitato, a volte fino alla pensione;
*Padulo nero: è precisissimo e molto doloroso. La vittima conosce già l'intensità del colpo e le conseguenze. Esso, infatti, punta [[culo|l'obiettivo]], prende velocità e non lo molla fino a quando non ci è arrivato. Solitamente varia dai 5-7 giorni di consegna in su. E non c'è modo di fermarlo;
*Padulo grigio: è abbastanza preciso e abbastanza doloroso... ma meno del padulo nero. La vittima conosce l'intensità del colpo e le conseguenze. Tuttavia questo padulo rallenta la sua velocità proprio poco prima di arrivare all'[[culo|obiettivo]]. Ciò provoca danni inferiori alle aspettative. Per esempio trattasi di padulo grigio quando il pivolo (termine tecnico per definire l'allievo prima classe dell'Accademia Navale il quale, guarda caso, è soggetto a qualsivoglia tipo di padulo) si aspetta una consegna non inferiore ai 5-7 giorni ma gliene viene commissionatacomminata una di 1, 2 o 3 giorni massimo;
*Padulo bianco: è preciso nel puntare l'obiettivo. La vittima si aspetta di ricevere un colpo di media intensità. Tuttavia, a pochi centimetri dall'[[culo|obiettivo]], questo volatile devia completamente la sua rotta. È questo, per esempio, il caso in cui ci si aspetta una consegna di circa 2-3 giorni ma, inaspettatamente, viene comminato solo o un richiamo o un rimprovero.
 
I paduli si muovono anche in stormi al calar delle tenebre, solitamente mentrequando l'orario lavorativo sta volgendovolge al termine; allora è d'uopouso che una migrazione di paduli si abbatteabbatta sul malcapitato lavoratore, checostretto devead effettuare straordinari per arginarearginarne l'invasione tracotante dei paduli.
 
== La più moderna evoluzione ==
{{YoutubeVideo|0pzljN-R57g|width=420|height=345|position=center|caption=La forma più recente di Padulo.}}
<youtube>http://www.youtube.com/watch?v=0pzljN-R57g</youtube>
 
La forma più recente di Padulo.
 
== Come sfuggirgli ==
Line 35 ⟶ 32:
*La fuga al [[cesso]]
*Il tuffo sotto la scrivania
*Lo [[scaricabarile]]
*La violenza fisica
*La malattia improvvisa e di lunga durata
*Il suicidio (anche inscenato)
*"PerchèPerché sì, e se hai almeno metà cervello lo capisci da solo il perchèperché" (utilizzabile solo dalle donne con capi uomini, e solo 2 giorni ogni mese)
*Il reinvio al mittente, tramandato nei racconti orali anche come ''rimbalzo'': mitica tecnica in cui il padulo in picchiata è sapientemente reindirizzato verso il mittente. Il bersaglio infatti informa quante più persone possibili (i coinvolti, tutti gli astanti e pure i loro [[Parente|parenti]]) che il padulo può essere gestito solo dal mittente, in quanto solo lui possiede le conoscenze e le capacità necessarie; il bersaglio avrà poi cura di elogiare ampiamente tali qualità del mittente per assicurarsi il successo dell'operazione. La tecnica è molto difficile e non sempre applicabile, e per questo solo in pochi possono dire di aver assistito ad una sua corretta esecuzione.
 
== Come comportarsi in presenza di un padulo ==
Quando non si è in condizione di evitare l'attacco di un padulo, una tattica poco efficace è fare buon viso a cattivo gioco e lavorare al proprio meglio. Infatti, tale metodo di azione tenderà a diventare noto agli altri paduli, i quali, avendovi ormai individuati come vittime collaborative, tenderanno ad aggredirvi più spesso e con accresciuta intensità. Ciò non vuol dire che non dobbiate usarla: potreste essere un collega di chi sta scrivendo questa voce.
Neanche lamentarsi ad alta voce o insultare il padulo è un metodo efficace. Esso, infatti, proviene da chi ha più potere di voi, ed egli gode a vedere i propri [[Schiavo|sottoposti]] soffrire, senza contare il fatto che una tale condotta offre al mandante del padulo una facile scusa per distribuire punizioni di vario tipo.
 
La reazione più efficace a un padulo che colpisce con successo, è '''fingere di fare buon viso a cattivo gioco, mentre in realtà ci si prenderà tutto il tempo umanamente possibile per produrre un lavoro a malapena accettabile'''. Nel corso di questo periodo è consigliabile alternare lunghi periodi di [[cazzeggio]] non rischioso e rapidamente mimetizzabile (leggere, schecheggiare su internet, {{s|<del>vandalizzare}}</del> scrivere su Nonciclopedia, etc.) a brevi periodi di lavoro, il più possibile mal fatto, ma non al punto da essere non funzionante, in modo da non destare sospetti.
 
A questo punto il padulo, privato del proprio nutrimento primario (il lavoro superfluo, e la sofferenza della vittima) probabilmente cercherà altri culi in cui depositarsi, e diffonderà la voce nel branco, che in futuro dovrebbe tendere a cercare altre vittime più malleabili.