Padri Pompatori Penitenti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 82.60.129.186 (discussione), riportata alla versione precedente di Bizio)
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Donna che mangia una banana.jpg|thumb|right|200px|Santa Ermenegilda Pompelma]]
L'ordine dei '''Ordine dei Padri Pompatori Penitenti''' (conosciuto anche come '''Pipì-PiPipipì''') (acronimoo '''P3''') è stato un ordine religioso della [[Chiesa cattolica]]. Esso ha origini incerte. Si pensa esso abbia avuto origine nelle prime comunità cristiane insediatasiinsediatesi a [[Pompei]]. Ancora più misteriose sono le Le finalità di questoquest'ordine antichissimo Ordinereligioso, di cui fecero parte S.San Pomponio, il Beato Pio Pompa, Santa Ermenegilda PompellaPompelma e Fra' Salmastro da Varcaturo, detto il pompatorePompatore, restano ancora poco conosciute.
==Notizie storiche==
Nel '700 l'ordine fu sostenuto finanziariamente dalla Marchesa di Pompadour che organizzò delle [[pompino|catechesi]] istruttive in cui insegnava ai novizi le tecniche delle pompe.
I Padri Pompatori Penitenti appaiono nell'iconografia cristiana nel basso medioevo, nel celeberrimo ''Pompatore'' (dedicato a Fra' Salmastro)di [[Vrugel Vogon]] a sua volta ispiratore del trittico ''Padre Aipod, Padre Sciaffol'' e ''Padre Nano'' realizzato dal Verdiglione a Padova.
==I segreti dell'Ordine dei Pompatori==
La totale secretazione dei documenti di costituzione dell'Ordine da parte del Vaticano, ancor oggi impedisce agli storiografi di ricostruire la loro storia; i Pompatori, si pensa, si dedicassero a riceche [[Enteroclisma|filosofiche]] e che siano collegati con gli Illuminati (i famosi ENEListi) per il fatto che non pagavano le bollette. Inoltre essi erano attivamente sostenuti dalle Faglie della "nobiltà di Pompa", tra cui i Puntocroce, i Colon, gli Orsettini, i Singer,i Borletti, i Grattachecca, i Buffalmacco ed i Lewis di Scozzia.
==Istituzioni dei Padri Pompatori==
Il supremo organismo dei Padri Pompatori Penitenti è l'[[Esarchia]], composta dai cosiddetti Priori Pompati, cui nomi sono segreti. L'Esarchia ha poteri assoluti, soprattutto quello di orinare, inappellabilmente, le pompe.
 
== Notizie storiche ==
Attivissima nell'Europa Centrale, in particolare a Caserta, Colonia, Oslo, Londra e su MSN Messenger. Furono Esarchi nel passato recente Sir John Clayton, Doc Savage, Wolf/Jadawin, [[Wilhiem Franz Scarthz]](già Priore del Pompatario Germanico),Anna Freud, Primo Carnera, Boris Karloff, Anatolij Sparsky e Walter Chiari.
I Padri Pompatori Penitenti appaiono nell'iconografia cristiana nelfin dal basso medioevo, nel celeberrimo ''Pompatore'' (dedicato a Fra' Salmastro) di [[VrugelCoppo Vogon]]di Marcovaldo, a sua volta ispiratore del trittico ''Padre Aipod, Padre Sciaffol'' e ''Padre Nano'' realizzato dal Verdiglione a Padova.
Fu Primo Esarca l'ex-presidente della Repubblica Francese Georges Pompidou (in omaggio al nome), coadiuvato nelle sue funzioni da Madame Pompadour (Pompatrice Ausiliaria dell'Ordine). La sede del Primo Esarca è segreta, il Primo Esarca è segreto,gli Esarchi sono segreti, i Padri Pompatori sono segeti. Solo dopo la morte viene rivelata la loro appartenenza all'Odine alle Pompe Funebri.
Si sa che parteciparono alla II Crociata e che, fatti prigionieri dagli infedeli, furono da questi molto apprezzati.
==Regole e sanzioni==
 
Organismo inquisitore e responsabile del rispetto della dottrina è il [[Foro della Fede]], che si riunisce a Pompei nell'anniversario dell'eruzione del Vesuvio. Il Foro della Fede controlla gli Attivisti, i cui incarichi sono il controllo della politica delle singole nazioni, dei loro governi, del consenso e di buona parte della programmazione televisiva della prima serata, e la dstribuzione delle foto di Silvio Berlusconi ai penitenti, perchè penitentizzino.
== I segreti dell'Ordine dei Pompatori ==
{{uominidichiesa}}
La totale secretazione dei documenti di costituzione dell'Ordineordine da parte del [[Vaticano,]] ancorancora oggi impedisce agli storiografistudiosi di ricostruire appieno la loro storia; i Pompatori, si pensa, che i Padri Pompatori si dedicassero a ricechericerche [[Enteroclisma|filosofiche]] e che sianofossero collegati con gli Illuminati (i famosi ENEListi) per il fatto che non pagavano le bollette. Inoltre, essi erano attivamente sostenuti dalledalla Faglie dellacosiddetta "nobiltà di Pompapompa", tradella cuiquale facevano parte i Puntocroce, i Colon, gli Orsettini, i Singer, i BorlettiBorlotti, i [[Grattachecca]], i Buffalmacco ede i Lewis di Scozzia[[Scozia]].
[[categoria:chiesa]]
 
== Istituzioni dei Padri Pompatori ==
Il supremo organismo dei Padri Pompatori Penitenti è l'[[Esarchia]]esarchia, composta dai cosiddetti Priori Pompati, i cui nomi sono segreti. L'Esarchiaesarchia ha poteri assoluti, soprattutto quello di orinareordinare, inappellabilmente, le pompe.
 
Furono esarchi nel passato recente sir John Clayton (già priore del Pompatorium Germanico), Anatolij Sparsky, Walter Chiari e [[Sandro Bondi]], detto il Pompasilvio.
Fu Primoprimo Esarcaesarca l'ex-presidente della Repubblicarepubblica Francesefrancese Georges Pompidou (in omaggio al nome), coadiuvato nelle sue funzioni da Madame Pompadour (Pompatricepompatrice Ausiliariaausiliaria dell'Ordineordine). La sede del Primoprimo Esarcaesarca è segreta, il Primoprimo Esarcaesarca è segreto, gli Esarchiesarchi sono segreti, i Padri Pompatori sono segetisegreti. Solo dopo la morte viene rivelata la loro appartenenza all'OdineOrdine alle Pompe Funebri.
 
== Regole e sanzioni ==
Organismo inquisitore e responsabile del rispetto della dottrina è il [[Foro delladelle Fede]]Pompe, che si riunisce a Pompei nell'anniversario dell'eruzione del Vesuvio. Il Foro delladelle FedePompe controlla gli Attivistiattivisti dell'ordine, i cui incarichi sono il controllo della politica delle singole nazioni, dei loro governi, del consenso e di buona parte della programmazione televisiva delladi prima serata, enonché la dstribuzionedistribuzione delle foto di Silvio Berlusconi ai penitenti, perchèaffinché penitentizzinopenitènzino.
L'obbligo canonico di ciascun Padre Pompatore è la produzione di almeno 5 litri di [[sperma|"essenza umana"]] a settimana in modo da assicurare le produzioni casearie con le quali l'Ordine si sostenta; perciò ai Padri Pompatori è vietato nutrirsi di questa [[sperma|"essenza"]]. La trasgressione a questo divieto comporta una grave punizione, e cioè la produzione di almeno 30 litri di [[sperma|"essenza impura"]] ricavata di solito dal ciuco del Convento, ma ugualmente utilizzata per produrre formaggi.
 
== Membri famosi ==
* [http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/cardinali_biografie/cardinali_bio_pompedda_mf_it.html Sua Eminenza Cardinale Mario Francesco Pompedda]
*Mons. Augusto Severo Pompilio ''de'' Ante
*Sua Eminenza Card. Giuseppe Maria Pompella
*Mons. Eugenio Pompatore ''de'' Retro
*Arcidiacono Mons. Calogero Pompante
*Padre Mercuzio Pompinante, teologo
*Padre Sperandeo Pompinatorio
*Padre Aristodemo Pompa, teologo
*Padre Pericle Pompista, pompista
 
 
{{Uominidichiesa}}
{{Portali|Chiesa Cattolica}}
 
[[Categoria:Chiesa cattolica]]
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Personaggi storici]]
[[Categoria:Filosofi]]
[[Categoria:Forze del Bene]]