Padania: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di MirahezeAmbassador (discussione), riportata alla versione precedente di 93.44.103.187)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 55:
Il nemico pubblico numero uno dello Stato Padano è [[Giorgio Napolitano]], [[re]] della [[Terronia]], che di recente ha dichiarato guerra all'idea stessa di Padania, con ampio uso di '''fucili''', '''cacciabombardieri''', '''pietre''' e '''bastoni'''. Per fortuna, la difesa della gnocca Padana è affidata al capo-tribù [[Umberto Bossi]] per il fronte terrestre, al [[Renzo Bossi|generale Trota]] per quello marino.
 
*Sono invece loro alleati gli [[Svizzera|svizzeri]], gli [[Australia|austriaci]], gli [[elfi]] di Bosco Atro, i terroni di [[Forza Nuova]] (gli unici che si salvano, anche se puzzano come tutti i terùn), i marzianini verdi e [[Borat]], ispiratore del comunismo padano e tiranno del comune lombardo di [[Sborate]]. Gli svizzari, a dire la verità, non ricambiano l'alleanza e considerano i patani con la stessa stima che hanno per la merda dei cani.
 
In realtà lo spirito combattivo dei padani nasce dall'[[amore]] per la loro stessa terra: non sopportano che gli stranieri la rovinino e la deturpino, dopo tutti gli sforzi fatti per conservarla. La amano al punto che hanno rinunciato a costruire fabbriche ed [[autostrada|autostrade]] ovunque pur di non inquinare i fiumi e non abbattere foreste. Difatti la Padania possiede gli ambienti naturali meglio preservati al mondo, l'acqua dei fiumi è limpida e pura e nelle città come [[Milano]] si respira una {{Citnec|fresca aria di montagna}} che, con i suoi effetti purificanti, detiene il primato mondiale di [[redenzione polmonare]].
Utente anonimo