Padania: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.58.16.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Css|Verde}}
{{titolo|titolo=<font Padania|color=green>Padania</font>}}
{{sottotitolo|Da padanopedia, l'enciclopedia che ce l'ha duro!!!}}
 
{{inesistente}}
{{bossiapprova}}
{{Nazione
Line 23 ⟶ 22:
|Moneta =Baratto
|Religioni =Religione celtica con '''voodo''' verso i terùn.
|Sport nazionale = [[Tiro al terrone]], [[Rimbalza il clandestino]] e [[Caccia al negronero]].
|Sito internet =www.viagra.com
|Note =
Line 38 ⟶ 37:
Il '''Padanistan''', detto spregiativamente ''Padania'', è uno stato autoproclamato con aspirazioni di indipendenza, così come la [[Sardegna]], che però si distingue nettamente dalla Padania perché le veline more sono sarde e sono assai diverse da gente come '''Bossi''' e '''Maroni'''. Lo stato padano esiste meno del [[Molise]], che è l'unica regione con le spese sanitarie superiori al numero di abitanti ammalati per metro quadro. L'autonomia fu proclamata nel [[1870]] da [[Umberto Bossi]], dopo un'eccessiva dose di [[LSD]] ma in seguito alla Guerra di Se'''cess'''i'''o'''ne l'[[Italia]] venne riunificata e ancora adesso il senatùr Bossi non ci sta e continua a promettere ai suoi [[Lega Nord|fedeli]] che
{{quote|Un giorno, la Patanìa sarà indipendente dall'Italia, dall'[[Europa]], dal pianeta [[Terra]] e fors'anche dalla [[Via Lattea]].}}
Da quando Bossi è stato [[ictus|colpito dalla grazia divina]], ha iniziato a esprimersi soltanto in '''Bossese''' (sacro e antico idioma fognario, dimenticato dalla notte dei tempi da tutti i comuni mortali) e a fungere da tramite tra Egli e il suo popolo eletto, composto da personaggi del calibro di [[Calderoli|O' Cess]], [[Borghezio|l'Intelligente]] e [[Maroni]] (e forse anche [[Bertinotti]]).
 
== Geografia==
Line 52 ⟶ 51:
[[File:Articolo di giornale su truffatore napoletano.jpg|right|thumb|250px|Un articolo estratto da ''La Padania''.]]
Secondo la profezia del ''Venerabile Umberto'', i padani, detti anche '''[[Terroni]] del Nord''' o '''[[Polentoni]]''', sono il popolo eletto, con la missione divina di sconfiggere i '''terroni del Sud''' ricacciandoli in [[Terronia]] e liberare così la [[Italia|terra santa]].<br />
*Nemici giurati del popolo padano sono i [[islam|musulpiedi abbronzati terroristi islamici]]<ref>e del resto la radice di ''terrorista'' è la medesima di ''terrone''.</ref>, i [[cinesi|gialli zafferano]], i [[negronero|nègher]]<ref>tranne gli esemplari femmine e le [[prostituta|prostitute]]</ref>, i [[ROM]]eni<ref>che provengono da [[Roma]] Ladrona, infatti sono ladri.</ref>, la [[Guardia di Finanza]], i [[gay|culatùn]]<ref>tranne i [[Brasile|viados brasiliani]]</ref>, gli [[hobbit]] e i [[koala]].<br />
Il nemico pubblico numero uno dello Stato Padano è [[Giorgio Napolitano]], [[re]] della [[Terronia]], che di recente ha dichiarato guerra all'idea stessa di Padania, con ampio uso di '''fucili''', '''cacciabombardieri''', '''pietre''' e '''bastoni'''. Per fortuna, la difesa della gnocca Padana è affidata al capo-tribù [[Umberto Bossi]] per il fronte terrestre, al [[Renzo Bossi|generale Trota]] per quello marino.
 
*Sono invece loro alleati gli [[Svizzera|svizzeri]], gli [[Australia|austriaci]], gli [[elfi]] di Bosco Atro, i terroni di [[Forza Nuova]] (gli unici che si salvano, anche se puzzano come tutti i terùn), i marzianini verdi e [[Borat]], ispiratore del comunismo padano e tiranno del comune lombardo di [[Sborate]]. Gli svizzari, a dire la verità, non ricambiano l'alleanza e considerano i patani con la stessa stima che hanno per la merda dei cani.
 
In realtà lo spirito combattivo dei padani nasce dall'[[amore]] per la loro stessa terra: non sopportano che gli stranieri la rovinino e la deturpino, dopo tutti gli sforzi fatti per conservarla. La amano al punto che hanno rinunciato a costruire fabbriche ed [[autostrada|autostrade]] ovunque pur di non inquinare i fiumi e non abbattere foreste. Difatti la Padania possiede gli ambienti naturali meglio preservati al mondo, l'acqua dei fiumi è limpida e pura e nelle città come [[Milano]] si respira una {{Citnec|fresca aria di montagna}} che, con i suoi effetti purificanti, detiene il primato mondiale di [[redenzione polmonare]].
Line 64 ⟶ 63:
 
Il motto della Patanìa è: ''"Ce l'ho duro e verde"''.<br /> Questa formula ha origini così antiche che si è persa la certezza del suo significato, lasciando spazio a congetture.
*Secondo la dottoressa '''Maria Stuarda Rossi''' potrebbe trattarsi della risposta che [[Calderoli]] diede alla maestra quando gli fu chiesto come facesse, a 32 anni, a non sapere la [[tabellina]] del 2: l'attributo "duro" in questo caso sarebbe del [[cervello]] del Calderoli stesso.
 
*Un'altra ipotesi viene dall'enologo [[Fabrizio Frizzi]], il quale sostiene che la frase sia da attribuire ad Umberto Bossi in riferimento alla durezza del proprio [[ano]], di cui [[Berlusconi]] si sarebbe lamentato la prima volta che ha fatto mettere il senatùr a pecorina.
Line 119 ⟶ 118:
*[[Canadafrica]]
*[[Tiro al terrone]]
*[[Popolo occitano (Occitania)]]
 
{{Regioni Italia}}
{{Padania}}
{{Africa}}
 
[[Categoria:Luoghi mitologici]]
[[Categoria:Nazioni che non esistono]]
[[Categoria:Categoria che non c'entra nulla ma c'è]]
[[Categoria:Articoli da sorvegliare]]
[[Categoria:Padania| ]]
 
[[gl:Padania]]