Pac-man: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.4.46.187 (discussione), riportata alla versione precedente di Teoskaven)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 28:
* '''4° intermezzo''': Il fantasma rosso, con l'impermeabile ricucito in fretta e furia, insegue come al solito Pac-Man attraverso lo schermo per poi riapparire nudo in direzione opposta trascinandosi dietro il vestito lacerato;
 
[[File:Tatoo_labirinto_Pac-man.jpg|thumb|200px|left|Una foto del tipo che ha contato i puntini di ogni labirinto. Gli schemi del gioco ce li ha praticamente scritti <{{s>|in testa</s>}} sulla schiena.]]
=== Punteggio ===
Al fine di stilare una classifica dei giocatori più inabili, [[Namco]] decise di modificare il sistema digerente di Pac-man in modo che, invece di convertire il cibo in [[Cacca|sostanze biologicamente sostenibili]], riuscisse a convertire i deliziosi puntini digitali gusto fragola in punti classifica cumulabili su [[Master Card]]: il primo esempio vivente di conversione pulita di materie prime in moneta sonante saltando il noioso passaggio Offerta/Domanda. Durante il gioco, ogni cosa che finisce in bocca a Pac-Man viene infatti convertita in punti; questi, una volta raggiunta quota 10.000, permettono di ricevere a casa una [[Master Card Platinum]] per acquistare gadget da collezione di Pac-man per lui e lei o convertirli in punti [[You&Agip]].
Riga 70:
[[File:Felpa_di_Pac-man_hoodie.jpg|thumb|250px|left|Il videogioco ebbe talmente tanto successo che sbarcò sulle piattaforme più inimmaginabili.]]
=== L'evoluzione ===
Per produrre le prime versioni del videogioco, [[Namco]] aveva assunto un'equipe di esperti in reti neurali per poter creare un'intelligenza artificiale adeguata. Vennero quindi scelti 15 baldi giovani per comporre il campione statistico necessario allo studio del comportamento ma purtroppo, a causa di un disguido tecnico (la discoteca [[Billionaire]] di [[Porto Cervo]] non è certo il posto più consono per trovare <{{s>|carne da macello</s>}} <{{s>|cavie umane</s>}} normalissimi cittadini volontari), le potenzialità sinaptiche riprodotte non furono delle migliori. L'[[Intelligenza artificiale|IA]] così ricavata fu applicata ai fantasmini acerrimi nemici di Pac-Man ma dato che l'intelligenza artificiale era stata modellata su delle [[Truzzi|basi sbagliate]] essi erano costretti a seguire uno schema prefissato di movimenti. {{citnec|Questa routine di movimenti rendeva eccessivamente facile il gioco|citazione insensata}}<ref>Questa citazione è priva di ogni fondamento dato che i giocatori appartenenti alla razza umana non sono mai andati oltre il 10° livello</ref>. I programmatori allora inserirono nelle versioni successive uno schema aleatorio per i movimenti e diedero una "personalità" a ognuno dei quattro fantasmi:
 
* '''Fantasmino Rosikone''' è il fantasmino rosso ed è il più aggressivo di tutti. Cerca sempre di andare a botte con Pac-Man ad ogni occasione buona che gli si presenta. Continua ad inseguire il suo bersaglio fino alla morte (o fino a quando non gli si da ragione) e per questo è considerato il nemico più temibile di <{{s>|Nonciclopedia</s>}} Pac-man;
* '''Fantasmino Truzzo''', conosciuto anche come [[Billy Ballo]], è il fantasmino blu e adotta come strategia quella di seguire semplicemente gli altri perché non è in grado di pensare;
* '''Fantasmino AttivistaGay''', conosciuto anche come l'arcigay, è il fantasmino rosa. Aggressivo quasi quanto Fantasmino Rosikone ha però dalla sua una maggiore velocità nell'inseguimento e successiva sodomizzazione delle proprie vittime.
0

contributi