Pac-man: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 80.183.1.167 (discussione), riportata alla versione precedente di Se la merda fosse oro......
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.183.1.167 (discussione), riportata alla versione precedente di Se la merda fosse oro......)
Riga 30:
[[File:Tatoo_labirinto_Pac-man.jpg|thumb|200px|left|Una foto del tipo che ha contato i puntini di ogni labirinto. Gli schemi del gioco ce li ha praticamente scritti <s>in testa</s> sulla schiena.]]
=== Punteggio ===
Al fine di stilare una classifica dei giocatori più coglioniinabili, [[Namco]] decise di modificare il sistema digerente di Pac-man in modo che, invece di convertire il cibo in [[Cacca|sostanze biologicamente sostenibili]], riuscisse a convertire i deliziosi puntini digitali gusto fragola in punti classifica cumulabili su [[Master Card]]: il primo esempio vivente di conversione pulita di materie prime in moneta sonante saltando il noioso passaggio Offerta/Domanda. Durante il gioco, ogni cosa che finisce in bocca a Pac-Man viene infatti convertita in punti; questi, una volta raggiunta quota 10.000, permettono di ricevere a casa una [[Master Card Platinum]] per acquistare gadget da collezione di Pac-man per lui e lei o convertirli in punti [[You&Agip]].
 
Siccome qualche demente nullafacente è sbroccato di mente e si è messo a contare tutte le palline disseminate lungo il labirinto, ora sappiamo che sono esattamente 240, non una di più, e dato che valgono 10 punti ognuna sappiamo anche che il totale è di 2.400 punti (con cui si può ricevere un beauty da viaggio). Altri elementi utili alla raccolta punti sono le ''power pills''(50 punti ognuna per un totale di 200 punti) e i fantasmini una volta resi vulnerabili da queste ultime. Oltre a tutto ciò è utile sapere che a Pac-man, durante le sue spensierate passeggiate nei labirinti, piace collezionare frutta fresca di stagione [[autoerotismo|in modo da poterla utilizzare nei momenti di intimità]] per poter [[Manuali:Perdere calorie con l'autoerotismo|perdere le calorie accumulate durante i pasti]]. A un certo momento, durante il gioco, appare al centro del labirinto un oggetto, il più delle volte un frutto; questi oggetti speciali e il loro punteggio variano in base al livello:
Riga 51:
 
[[File:Pac-Man_livello_256.gif|thumb|250px|left|{{citnec|Si dice che chi finisce il livello 256 di Pac-man vivrà la più grande esperienza sessuale di tutti i tempi}}.]]
 
=== Il livello 256 ===
Il livello 256 è considerato, per via di un bug delle funzioni di tracciatura grafica, l'ultimo livello di Pac-man. In realtà questo è solo il livello che segna la metà esatta dei livelli totali anche se [[a nessuno importa]]; tutto ciò perché la materia neuro-fecale dei giocatori permette di passare solo una manciata di livelli. Il bug delle funzioni di tracciatura grafica è una copertura ideata e realizzata dai programmatori per tenere allo scuro gli ignari giocatori sul fatto che in realtà <span class='censored'>[Le informazioni contenute in questa sezione sono state rimosse perché riservate e segretissime]</span>. Se molti appassionati hanno da sempre identificato il livello 256 come ''"the end of game"'', la fine del gioco, è vero anche che altri giocatori credevano possibile che, se solo una persona avesse conosciuto molto bene il labirinto, sarebbe stata in grado di terminare il leggendario livello 256 e portare così a compimento l'antica profezia dell'oracolo di [[Matrix]]. Come è stato possibile sapere soltanto in tempi recenti grazie allo sfruttamento di [[Nerd|leggendarie tecnologie]], il gioco continua per altri 255 livello dopo il 256°, {{citnec|per un totale di 256+255 livelli}}.
0

contributi