Pablo Daniel Osvaldo: differenze tra le versioni

 
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Johnny-depp.jpg|250px|right|thumbminiatura|Osvaldo mentre pensa a quale potrà essere la sua prossima squadra.]]
{{inter}}
{{cit2|Voglio fare come [[MilitoGabriel Omar Batistuta|Batistuta]]| Osvaldo si presenta all'alla [[InterAS Roma|Roma]]}}
[[File:Johnny-depp.jpg|250px|right|thumb|Osvaldo mentre pensa a quale potrà essere la sua prossima squadra.]]
{{cit2|Voglio fare come [[BatistutaMauro German Camoranesi|Camoranesi]]| Osvaldo si presenta alla [[AS Roma|RomaJuventus]]}}
{{cit2|Voglio fare come [[CamoranesiDiego Milito|Milito]]| Osvaldo si presenta alla all'[[JuventusInter]]}}
{{cit2|Voglio fare come [[Milito]]| Osvaldo si presenta all'[[Inter]]}}
 
'''Pablo Daniel Gabriel Omar Johnny Osvaldo''' è un calciatore italo-argentino attualmente in forza all'al [[InterPorto]] (ma ancora per poco), ma prossimamente <choose> <option> al [[A.C. Milan|Milan]]</option> <option> all'[[Empoli F.C.|Empoli]]</option> <option> al [[SSC Napoli]] </option> <option> al [[U.S. Sassuolo Calcio|Sassuolo]]</option> <option> al [[Genoa CFC|Genoa]]</option> <option> alla [[Salernitana]]</option> <option> all'[[Hellas Verona]]</option> <option> alla [[Fiorentina]]</option> <option> al [[Chievo Verona]]</option> <option> all'[[Udinese Calcio|Udinese]]</option> </choose>.
 
== Vita privata ==
Line 14 ⟶ 13:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante moderno e al passo coi tempi, nel suo repertorio figurano la [[Rovesciatarovesciata]] e il [[Twitter|Tweettweet polemico]]. Dotato di grande intelligenza tattica, pecca invece in quella mentale: il suo punto di forza sono i [[pazzia|colpi di testa]].<br />
Gran rapinatore d'area di rigore, eccelle in questanella specialità, soprattutto per quanto riguarda ildel [[Calcio di rigore|tiro dagli 11 metri]].: Riesceriesce a rubare palla al rigorista come pochi, e a piazzarla con precisione sotto il sette. Scritto su uno striscione della curva giallorossa rivolto a Totti.
 
== Carriera ==
Line 26 ⟶ 25:
 
Il piccolo Osvaldo inizia giovanissimo la sua carriera: già all'età di 9 anni, credendosi un grande bomber, pretende di giocare titolare nell'Huracàn, squadra di [[Buenos Aires]]. I dirigenti argentini, stanchi di averlo tra i piedi, si inventano dei suoi parenti italiani e lo spediscono a giocare nel [[Bel Paese]].<br />
Arrivato in [[Italia]], il giovane Daniel vince subito il campionato di [[Serie B]] con la maglia dell'[[Atalanta]], e si monta ancora di più la testa. Dopo essere passato al [[US Lecce|Lecce]], al [[Bologna F.C.|Bologna]] e alla [[Fiorentina]] i dirigenti italiani, stanchi di averlo tra i piedi, lo mandano a giocare in [[Spagna]], purtroppo per lui nella squadra sbagliata di [[Barcellona]].
 
=== Roma ===
 
Nel [[2011]] viene ingaggiato dall'[[AS Roma]]. La proprietà [[Stati Uniti d'America|Americanaamericana]], ignara dei suoi trascorsi, decide di acquistarlo. In due anni Pablo riesce a litigare con compagni, allenatori e tifosi. Alla fine i dirigenti [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], stanchi di averlo tra i piedi, lo spediscono a giocare in [[Inghilterra]].
 
=== Southampton ===
 
[[File:Johnny Depp Lone Ranger.jpeg|250px|right|thumb|Daniel nel suo periodo [[Juventino]]. Se non è attaccamento questo...]]
Al [[Southampton]] conoscono bene Osvaldo: l'allenatore [[Pochettino]] l'ha avuto ai tempi dell'[[Espanyol]] ed è convinto di poterlo raddrizzare. Povero illuso. Dopo che Daniel rompe il naso ad un compagno di squadra, la società inglese lo rimanda in Italia col primo aereo disponibile.
 
==== Juventus ====
 
Quel volo era diretto a [[Torino]]: il dirigente bianconero [[Giuseppe Marotta|Marotta]], si sa, ha [[Strabico|occhio]] per gli affari, e dopo aver preso [[Nicolas Anelka|Anelka]], [[Nicklas Bendtenr|Bendtner]] e [[Alessandro Matri|Matri]], è convinto di aver acquistato un campione. Osvaldo chiuderà la stagione segnando un gol.
 
==== Inter ====
 
Come tutti i nodi vengono al pettine, tutti i fallimenti calcistici prima o poi vengono all'[[Inter]]. Come poteva, dunque, la società nerazzurra lasciarsi sfuggire il bomber italo-argentino?<br />
Nella stagione 2014-2015, in coppia con [[Mauro Icardi]], Osvaldo promette di fare davvero scintille...<br />
Infatti proprio agli albori del 2015, neanche fatto in tempo a smaltire la sbornia di [[31 dicembre|San Silvestro]], accade il fattaccio. Nel giorno della [[Befana]] durante il solito derby d'Italia tra Juventus e Inter, [[Mauro Icardi]], forse perché la befana gli ha portato il carbone al posto di una velina sudamericana da corteggiare, non passa ad Osvaldo una clamorosa palla gol che avrebbe potuto far vincere l'Inter. Dopo ciò i due argentini, con la calma che li contraddistingue, ne discutono civilmente, tanto che gli ultras devono intervenire per calmarli.
{{cit2|Problemi con Osvaldo?? Nessuno. Lui non mi passa la moglie, io non gli passo la palla.|Icardi ai microfoni di [[Mediaset premium|Cccezionale Premium]]}}
Dopo la pacata discussione, [[Roby Mancio]] lo spedisce con un volo di sola andata in [[Argentina|La terra natale del MESSIa]] al [[Boca Junior|Boca Piccolo]].
 
==== Boca Junior ====
 
Qui non succede nulla di rilevante, le solite bravate come fumare un [[cigarrillo]]<ref>Sarebbe una canna (da pesca) argentina</ref> contenete tabacco di dubbia provenienza la notte prima del super [[Classico]] argentino di Libertadores Boca contro River. Dopo questa ragazzata, fu subito notato e acquistato dai pescatori del [[Porto]].
 
==== Porto ====
 
Mandato in Portogallo dal Boca come marinaio e esperto lupo di mare<ref>Esperto di gnocche anche</ref>, il Porto riconoscendo subito il suo immenso talento straordinario<ref>Federico Buffa approva</ref> tanto da dargli la maglia numero 10. Per ripicca, i rivali del Porto, lo [[Sporting Lisbona]] acquistano sempre dall'[[Inter]] un altro talento argentino [[Ezequiel Schelotto]] blindandolo con una clausolala rescissoria di 45 milioni di euro.
 
== Nazionale ==
Nonostante sia nato in [[Argentina]], grazie alla parentela inventata Osvaldo ha preso la cittadinanza italiana e ha scelto di giocare per la [[Nazionale di calcio dell'Italia]]. <br />
Evitando di doversi giocare il posto con giocatori del calibro di [[Lionel Messi|Messi]], [[Gonzalo Higuain|Higuain]], [[Rodrigo Palacio|Palacio]] e [[Carlos Tevez|Tevez]], Pablo è riuscito lo stesso nella fantomatica impresa di restare escluso dalla formazione azzurra nel [[Campionato del mondo di calcio]] [[Brasile 2014]] nonostante in squadra ci fossero [[Mario Balotelli|Balotelli]], [[Antonio Cassano|Cassano]] e [[Alessio Cerci]].
 
== Note ==
<references />
 
{{Calciatori}}
{{Portali|Calcio}}
 
{{DEFAULTSORT:Osvaldo}}
[[Categoria:Calciatori italiani]]
[[Categoria:America meridionale]]<!-- nato in Argentina -->
[[Categoria:Calciattori]]
[[Categoria:Voltagabbana]]