PSP: differenze tra le versioni

1 352 byte rimossi ,  12 anni fa
m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.9.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.26.9.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 34:
*'''PSP 1000''': La prima versione della console portatile, nota anche come '''Fat'''. Oltre a essere portatile come un [[SUV|Hummer H2]] ed avere una media di 10/15 pixel che si rifiutavano di riprodurre qualunque colore non fosse il [[verde]], aveva la pregevole caratteristica di avere più [[bug]] di [[Windows Vista]], grazie al quale qualsiasi [[niubbo]] poteva fare partire giochi scaricati da [[Interner|internet]]. Per risolvere questo problema la Sony ha rilasciato numerosi firmware, che ovviamente non installava nessuno.
*'''PSP 2000''': La seconda versione, nota anche come '''Slim & Lite''' o semplicemente '''Slim'''. In realtà si tratta soltanto di una '''Fat''' che ha subito la [[liposuzione]]. Nonostante le dimensioni siano dimezzate, il prezzo è raddoppiato. La Sony si è giustificata dicendo di aver raddoppiato le sue capacità e di aver ridotto i tempi di caricamento anche se per far credere tutto ciò all'utenza, più che su [[RAM]] e [[ROM]] avrebbe dovuto puntare sul [[Rum]].
*'''PSP 3000''': L'ultima versione da considerare tale della PSP standard, nota anche come '''Brite'''. Questa nuova versione vanta uno schermo più sbrilluccicoso che riesce a far visualizzare molti giochi con un simpatico effetto persiana. InizialmentePerlopiù l'unico metodo efficace per far funzionare gli homebrew ed i backup dei vostri giochi originali<ref>Ahahahahah!</ref> richiedevarichiede la perdita della sanità mentale dell'operatore, ma attualmente è più bucata di tuo fratello drogato. Inutile dire che fece un enorme successo.
*'''PSP Go!''': La PSP di nuova generazione, o almeno così viene chiamata. Questa nuova console ha l'incredibile capacità di non servire a un cazzo ma di far spendere il doppio della versione precedente. Secondo la Sony lo schermo più piccolo e più luminoso garantisce nuove e bellissime esperienze di gioco. Poiché l'idea dei dischetti UMD sembri ormai superata, la Sony ha deciso di passare al PSN (o anche Play Station Network) nella quale si potranno scaricare comodamente (per ogni gioco serve una ricarica da 50 euro, sti cazzi) i giochi preferiti scegliendo tra una vasta gamma di ben 3 giochi, dei quali 2 soprannominati ''Minis'' o anche ''Minigiochi che non servono a un cazzo'', mentre un altro che sarà Little Big Planet o Gran Turismo (naturalmente la versione DEMO che non contiene un emerito cazzo). Il nome è stato deciso dal comitato UEFA, che aveva a disposizione i nomi PSP Platinette, PSP Federico Moccia e PSP Go.
*'''PSP E1000''': La nuova Sony PSP E1000, denominata anche '''Street''', nome che capisci pienamente solo dopo averla comprata, visto che, a prima vista, pensi subito che sia una vecchia PSP buttata per '''strada'''.Come suggerisce il nome, sembra una PSP 1000 che si è rifatta per sembrare nuova, ma in realtà il suo livello non raggiunge nemmeno quello del primo tostapane a propulsione quantica. Infatti, dopo i trattamenti di liposuzione avvenuti alla 1000 e all'ulteriore miglioramento estetico che ha portato alla 3000, la Sony ha deciso di abbuffarsi di dolcetti e caramelle, facendo tornare la PSP grande, spessa, ingombrante e pesante come il mattone che qualcuno le lancerà dopo questo ennesimo buco nell'acqua (e non solo, visto che questa cosa potrebbe rompere anche un muro). Come se non bastasse, non è possibile togliere la batteria, cosa utilissima se quella originale andava a farsi un giro in cimitero, e ,udite udite, non ha il Wi-Fi! Sono state avviate delle indagini, dalle quali sta emergendo che al momento della progettazione i programmatori stessero fumando hashish e marijuana. La Sony, però, ci ha offerto lo stesso un nuovissimo processore potenziato, grazie al quale la nostra PSP si accenderà un secondo prima! Mitico vero? [[ma anche no]].
 
== Connessioni ==
0

contributi