PSP: differenze tra le versioni

Riga 35:
*'''PSP 2000''': La seconda versione, nota anche come '''Slim & Lite''' o semplicemente '''Slim'''. In realtà si tratta soltanto di una '''Fat''' che ha subito la [[liposuzione]]. Nonostante le dimensioni siano dimezzate, il prezzo è raddoppiato. La Sony si è giustificata dicendo di aver raddoppiato le sue capacità e di aver ridotto i tempi di caricamento anche se per far credere tutto ciò all'utenza, più che su [[RAM]] e [[ROM]] avrebbe dovuto puntare sul [[Rum]].
*'''PSP 3000''': L'ultima versione della PSP standard, nota anche come '''Brite'''. Questa nuova versione vanta uno schermo più sbrilluccicoso che riesce a far visualizzare molti giochi con un simpatico effetto persiana. Perlopiù l'unico metodo efficace per far funzionare gli homebrew ed i backup dei vostri giochi originali<ref>Ahahahahah!</ref> richiede la perdita della sanità mentale dell'operatore. Inutile dire che fece un enorme successo.
*'''PSP Go!''': La PSP di nuova generazione, o almeno così viene chiamata. Questa nuova console ha l'incredibile capacità di non servire a un cazzo ma di far spendere il doppio della versione precedente. Secondo la Sony lo schermo più piccolo e più luminoso garantisce nuove e bellissime esperienze di gioco. Poiché l'idea dei dischetti UMD sembri ormai superata, la Sony ha deciso di passare al PSN (o anche Play Station Network) nella quale si potranno scaricare comodamente (per ogni gioco serve una ricarica da 50 euro, sti cazzi) i giochi preferiti scegliendo tra una vasta gamma di ben 3 giochi, dei quali 2 soprannominati ''Minis'' o anche ''Minigiochi che non servono a un cazzo'', mentre un altro che sarà Little Big Planet o Gran Turismo (naturalmente la versione DEMOEMO che non contiene un emerito cazzo). Il nome è stato deciso dal comitato UEFA, che aveva a disposizione i nomi PSP Platinette, PSP Federico Moccia e PSP Go.
 
== Connessioni ==
Utente anonimo