Otaku: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 80.181.42.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.181.42.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 21:
Appena però viene nominato il nome di un [[manga]]/[[anime]] che conoscono, il loro comportamento cambia di colpo, trasformandoli in [[cyborg]] che sparano a macchinetta tutte le informazioni che hanno accumulato, e spingendoli spesso a recitare a memoria interi volumetti o episodi del suddetto [[manga]]/[[anime]], senza che nessuno glieli abbia chiesti.
 
Esiste poi una sottospecie, gli '''splatter otaku''', che si nutrono solo di [[manga]]/[[anime]] [[Gantz|in cui muore almeno un personaggio a pagina]], e nei modi più orribili. Le opere predilette sono quelle a sfondo [[apocalisse|apocalittico]]/[[blasfemo]]/[[vampiro|vampiresco]]. Questo tipo di otaku si può facilmente riconoscere in quanto tende a uscire di notte, a leccare il sangue dalle ferite degli altri e a minacciare di [[morte]] chiunque gli rivolga la parola. Gli Otaku pisciano a testa in giù
 
=== Shoujo otaku ===
578

contributi