Otaku: differenze tra le versioni

m
m (Bot: Sostituzione automatica (- piu' + più , -che' +ché , - e' + è , -ra' +rà , - cosi' + così , - pero' + però , -chè +ché ))
Riga 17:
Appartenenti principalmente al [[figa|sesso femminile]], questi Otaku tendono a leggere tutto ciò che sbrodola miele dalle pagine, come [[amore|amori]] impossibili, che li convincono che in tutte le storie d'[[amore]] ci si debba comportare in quel modo; è inutile dire che la percentuale di successi con l'altro [[sesso]] rasenta lo zero.<br>
Gli esemplari femmina non sono facilmente riconoscibili, tranne quando abbordano un ragazzo, mentre i pochi esemplari maschi sono spesso ricondotti ad altre specie immonde che popolano il nostro pianeta, come i [[frocio|froci]], gli [[Emo]] e alcune tipologie di [[Truzzi]], e come tali sono pestati a sangue dal resto della comunità.<br>
Tra le Shoujo Otaku è possibile trovare due varianti: le rarissime Yuri Otaku e le non meno rare [[Yaoi]] Otaku, sempre più in aumento. Nel secondo caso, abbiamo donnicciuole che sbavano sognando improbabili relazioni omosessuali tra ragazzi efebici. Se per caso vi imbattete in una seguace dello Yuri, magari accompagnata da un'altra ragazza, munitevi di telecamera.
 
=== Hentai Otaku ===
0

contributi