Oslo: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
*[[L'autore di questo articolo]] ha scritto un sacco di scemenze
=== Dominio straniero ===
Un giorno a 4 uomini, dopo una sbronza al bar, venne in mente di creare il Regno di Norvegia e, visto che Oslo era l'unica città con un gabinetto pubblico in tutta la nazione, decisero di fare proprio lei come capitale. In quel periodo Oslo conobbe una crescita economica straordinaria.
[[File:Pozzanghera.jpg|left|thumb|200px|Il gabinetto pubblico che fece diventare Oslo capitale]]
 
Riga 56:
 
Alla fine i norvegesi riuscirono a conquistare la libertà perché [[A nessuno importa|a nessuno importava più di loro]], ma agli abitanti di Oslo restò per sempre l'odio verso la [[Danimarca]] e la [[Svezia]]
 
===Era moderna ===
La Norvegia ha avuto un periodo di splendore economico e culturale, con Oslo capitale.<br /> Ma visto che tutti quelli che stanno leggendo qui lo stanno facendo solo per leggere come si faceva sfottere dagli altri, passerò direttamente a quando fu la volta dei [[Germania|krukki]]
216

contributi