Osama bin Laden: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Immagine:Bin_laden1.jpg|right|thumb|89px|Siamo sicuri che non sia gay?]]
[[Immagine:180px-Osama_nude.jpg|thumb|right|prima apparizione di Osama ai media]]
{{citazione|Porco Allah!|Osama Bin Laden|Bin Laden dopo essere stato invitato a cena da Bush|}}
{{citazione|Osama Bin Laden è morto|Nietzsche|Nietzsche|Bin Laden}}
'''Osama Bin Laden''' (all'anagrafe Ciro Rossi) (Palermo 10 luglio 666) da [[Nonna Papera]] e [[Albert Einstein]] il più grande economista del mondo, ma è conosciuto anche come teologo arabo, nato da madre russa e da un padre che fu grande sostenitore della [[pace]], appartenente alla tribù germanica dei Marcomanni.
 
Line 24 ⟶ 22:
*'''Tutto puo' cadere''' (New York 2001) - Saggio sul modo di vivere degli americani.
*'''Le caverne della montagna rossa''' (Kabul 2003) - Autobiografia.
[[Immagine:Osama_baby.jpg|right|thumb|137px|Qua in foto la sua scimmia]]
[[Immagine:Sdef.jpg|left|thumb|200px|Eccolo mentre fa il giuramento dei[[Teletubbies]] ]]
 
==Curiosità==
 
==Curiosità==
[[Immagine:Osama_baby.jpg|rightleft|thumb|137px|Qua in foto la sua scimmia]]
[[Immagine:Sdef.jpg|leftright|thumb|200px|Eccolo mentre fa il giuramento dei[[Teletubbies]] ]]
*Creatore e detentore della formula segreta della [[Coca Cola]]. Per questo gli venne assegnato nel [[2000]] il [[Premio Nobel]] per la [[pace]].
 
0

contributi