Osama bin Laden: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
 
{{NonNotizieLink|Ricompare Osama Bin Laden e accusa l'Italia|Bin Laden ormai peggio di Fabri Fibra|Osama annuncia la morte di Obama}}
{{Primapagina|02 nov 2009}}
 
==Biografia - السيرة الذاتية==
[[File:Ragazza_afghana.jpg|200px|right|thumb|[http://www.youtube.com/watch?v=G-M2N9lbme4 ''«Silence! I kill you!»'']]]
 
===Gioventude===
Nono figlio della sesta moglie del terzo sceicco del [[Qatar]], Osama era certamente multiplo di tre. Fin da piccolo era un ragazzino educato e devoto, a 5 anni aveva già lapidato la sua prima [[fidanzata]], a 9 anni aveva già una [[barba]] folta e '''nera'''.<br/> Meno brillante negli studi, non superò mai ''l'esame di maturità islamica''. Frequenta così la scuola di volo per corrispondenza, e si diploma grazie ad una videocassetta di due ore sul volo degli svassi. Mezz'ora era di [[pubblicità]]. Durante il resto del [[documentario]] mandava avanti col telecomando. Nel [[1977]] vinse una borsa di studio per frequentare la facoltà di ''filosofia contemplativa'', presso l'Università di Oxford, ad [[Oxford]] (OX). Per la verità, a quei tempi solo agli [[Occidente|occidentali]] era permesso frequentare le università europee, ma il [[Magnifico rettore|Magnifico Rettore]] si dimostrò soddisfatto con 100.000$ e una villa in Sardegna. E non fu l'unica volta che il [[dio denaro]] spianò la strada ad Osama. Grazie ai [[soldi]] del [[papi]] poté pagarsi gli studi. I voti; i professori; le alunne...
Riga 105:
 
{{terroristi}}
{{Squallidità|giorno=01|mese=11|anno=2009|votifavorevoli=10|votitotali=25|argomento=storia}}
 
{{Cat|Morti}}
Line 122 ⟶ 123:
[[en:Osama bin Laden]]
[[zh:奥萨玛‧本‧拉登]]
 
[[ar:اسامة بن لادن]]
[[cs:Usama bin Ladin]]