Orson Welles: differenze tra le versioni

Riga 47:
====L'orgoglio dei Berluscons====
 
Prodotto dalla televisione pubblica dello [[Spagnogallo]], questo sceneggiato, versione drammatica e [[soap opera|soapoperistica]] della vicenda umana della famigghia Berlusconi, fu un inaspettato successo <ref>tranne che nello ''[[Stivale]]'', dove non fu trasmesso perché, secondo la [[stampa]] di [[Forza Italia|regime]], zeppo di [[verità|calunnie]] su [[Berlusconi|chi lavora disinteressatamente per il bene del proprio Paese]]</ref> nonostante fosse stato girato [[cazzo di cane|in fretta]] e ancora una volta per motivi alimentari. Motivi ben validi: Welles ormai pesava 138 kg e 3 etti e non bastavano tutte le [[bar|tapas]] dello Spagnogallo, nazione progressista dove gli avevano concesso l'esilio, per sfamarlo. Il [[sindacato]] dei [[pescatore|pescatori]] di [[Valencia]] feceproclamò scioperò generale per gli straordinari a cui erano costretti i suoi aderenti per poter pescare il quintale ittico minimo per poter cucinare le [[paella|paelle]] giornaliere del Maestro.
 
====La Signora di Shangai====
0

contributi