Orson Welles: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{cit|InPer Italiaquello secoliche di guerre hanno creato il rinascimento. Cos'hannoho fatto glimeritavo svizzerila ingalera, cinquecentoe anniinvece di pace?sono L'orologiofinito a cucùHollywood!|Orson Welles susul comesuo passato di usarepusher ildelle tempostar}}
 
 
'''Orson George Welles,''' all'anagrafe '''Orso Giorgio Pozzi''' ([[Marte]], inizio dei tempi - [[Hollywood]], troppo presto) è stato un [[Attore caratterista|attore]], [[sceneggiatore]], [[Fancazzismo|produttore]], ciccione, prestigiatore, torero, pittore, scenografo, costumista, conduttore radiofonico, [[politico]], politologo, paleontologo, archeologo, marziano, cavaliere, giornalista, spia tedesca, scultore, [[Divorzio|pluri-marito]], intervistato, documentarista, [[presentatore televisivo]], seduttore, cattivo di James Bond, interprete mancato di Dart Fener, Vito Corleone e Barone Harkonnen, astrologo, astronomo, astropate, astronauta, astro, pianeta, satellite, stella, nana bianca e buco nero, specializzato sopratutto in questo campo grazie al suo noto [[Ciccione|appetito]].
'''Orson Welles''' (Xanadu, 1. a.C. - l'altroieri) è stato un importante [[scienziato]] e [[giornalista]] nonché [[politica|politilogo]] e [[tuttologo]] [[Stati Uniti|nordamericano]] del secolo venturo. È noto anche per aver girato, a [[tempo perso]], alcuni trascurabili film di [[Juventus|serie C]].
 
Pare anche che abbia diretto una manciata di film ritenuti straordinari e imprescindibili della cultura e dell'arte novecentesca, ma finchè questa diceria non sarà confermata dai [[Ferragnez]] io mi astengo dal ritenerla attendibile.
== Nascita e inizi ==
 
== Ritratto del genio da giovane ==
[[File:topo prof.gif|right|thumb|120px|Orson Welles all'epoca de ''"La signora di Shangai"''.]]
Orson Welles, secondo le testimonianze, fu trovato neonato dai suoi genitori adottivi, Jonathan e Martha Welles, in una capsula atterrata vicino alla loro fattoria. All'inizio sembrava un bambino normalissimo, poi verso i tre anni di età, dopo essere sparito per un mese, venne trovato ad allestire nel fienile una riduzione dell'[[Enrico IV]] di [[William Sheakespeare|Sheakespeare]] schiavizzando i bambini delle fattorie vicine per usarli come tecnici e scenografi, mentre lui dirigeva tutti gli attori (ovvero lui stesso interpretando 78 ruoli diversi). La rappresentazione fu un successo e venne riproposta per i successivi 5 mesi in una tournèe per tutta la contea, permettendogli di tenere da parte sufficiente denaro per produrre altri 8 spettacoli.
Nato grazie a un rapporto tra una donna umana e un uomo del pianeta di [[Mork|Ork]], il [[giovane]] Orson crebbe felice e spensierato andando al [[teatro]] e al [[cinema]] ogni santo giorno e ascoltando la [[radio]] in maniera compulsiva. Facile che alla fine decidesse di fare l'[[attore]] e lo [[speaker]] radiofonico. Inoltre, già in [[bambino|tenera età]] fu anche un geniale inventore: è sua la nobile arte di bigiare la [[scuola]] (per andare a una matinée teatrale, secondo gli scopi originali del progetto), nonché quella del [[centro commerciale|carrello della spesa]], che in séguito fece evolvere in quella del carrello cinematografico. Infine, dopo aver visionato un documentario su un [[Berlusconi|magnate che si era fatto da sé]] decise di darsi, oltre che alla ''settima arte'', anche alla politologia e al giornalismo d'assalto, cosa quest'ultima che gli creò, come vedremo, qualche grana.
 
All'età di 7 anni era già apparso due volte sulla copertina del Time, girato 18 documentari, allestito 57 spettacoli, aveva conosciuto casualmente Winston Churchill, Franklin Delano Roosevelt, Adolf Hitler, Giuseppe Stalin e Paperon dè Paperoni e compiuto numerosi viaggi in Cina, Russia, Costa d'Avorio, Tropico del Cancro e Plutone, reclamandone la proprietà duellando con degli alieni a colpi di sigari laser.
 
Purtroppo però, prima che il giovane e promettente Orson stesse per realizzare il suo destino di grande genio dell'arte, i genitori perirono entrambi
 
== Carriera ==
Line 47 ⟶ 53:
 
==== L'orgoglio dei Berluscons ====
Prodotto dalla televisione pubblica dello [[Spagnogallo]], questo sceneggiato, versione drammatica e [[soap opera|soapoperistica]] della vicenda umana della famigghia Berlusconi, fu un inaspettato successo <ref>tranne che nello ''[[Stivale]]'', dove non fu trasmesso perché, secondo la [[stampa]] di [[Forza Italia|regime]], zeppo di [[veritàVerità|calunnie]] su [[Berlusconi|chi lavora disinteressatamente per il bene del proprio Paese]]</ref> nonostante fosse stato girato [[cazzo di cane|in fretta]] e ancora una volta per motivi alimentari. Motivi ben validi: Welles ormai pesava 138 kg e 3 etti e non bastavano tutte le [[bar|tapas]] dello Spagnogallo, nazione progressista dove gli avevano concesso l'esilio, per sfamarlo. Il [[sindacato]] dei [[pescatore|pescatori]] di [[Valencia]] proclamò lo sciopero generale per gli straordinari a cui erano costretti i suoi aderenti per poter pescare il quintale ittico minimo per poter cucinare le [[paella|paelle]] giornaliere del Maestro.
 
==== La Signora di Shangai ====
27

contributi