Origami: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
==Storia==
[[Immagine:Supercanna.jpg|right|thumb|200px|UnoUn altro dei primi creatori di origami dopo aver fatto un po' di pratica.]]
La pratica dell'origami fu inventata da una manica di tossicomani giapponesi, che tentando di arrotolare la carta per ottenere drums e canne sempre più vistose e fantasiose, scoprirono che potevano in tal modo riuscire a dar [[vita]] ad animali e oggetti di vari tipi. Inizialmente i risultati furono abbastanza deludenti, ma l'effetto degli stupefacenti li convinse del contrario e li spinse a continuare, nonostante molte delle figure fossero orrende e non assomigliassero nemmeno vagamente a quelle che erano le intenzioni dell'autore. Ciò spiega, fra l'altro, come un foglio piegato un paio di volte si trasformi magicamente in un cavallo, sebbene manchino parti caratteristiche come le zanne (?) o il pene notoriamente lungo. Il fenomeno poi dilagò rapidamente, dando origine a molti circoli amatoriali ma anche a molte [[Circolo_della_terza_età|accademie di piegatori professionisti]].
 
0

contributi