Organizzazione mondiale della sanità: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{titolo errato|O Emme Esse}}{{Citazione|Non possiamo fidarci ciecamente dell'allarmismo ingiustificato dell''''OMS'''|Governo svedese su OMS, ogni volta che si inventano una nuova malattia}}
{{titolo errato|O Emme Esse}}
{{sottotitolo| Da Nonciclopedia, l'enciclopedia positiva}}L<nowiki>'</nowiki>'''''Organizzazione mondiale della sanità''''' ('''OMS'''; in [[lingua inglese|inglisc]] ''World Health Organization'', '''[[The Who|WHO]]''' Let the dogs out), è un istituto fondato nel 1946 per cercare di prolungare le partite di [[Dio]] quando gioca a [[Plague Inc.]]
{{wikipedia}}
Riga 8:
 
== Sì ma a che cazzo serve? ==
L''''OMS''' ha il compito di tutelare la salute della popolazione anziana europea e nordamericana, controllando però che il tasso di mortalità infantile in [[Burkina Faso]] rimanga stabile al 70%, di modo che possano avere le donazioni estorte mostrando i poveri bambini che deperiscono, senza però estinguere del tutto la popolazione locale.
 
== Sì ma come ci aiutano? ==
Finanziano sin dagli anni '60 le spedizioni di medici [[Cuba|Cubani]] in [[Europa]], di modo che la sanità cubana non possa vantarsi di loro, e così che possano sorreggere il sistema sanitario di paesi come l'[[Italia]] e il [[Giappone]], dove il 90% della popolazione è nata prima del 1939, e il restante 20% è vecchia dentro.
 
== Sì ma chi li paga? ==
{{Citazione|Questo è un appello urgente di save the children|Il rumore dei soldi che vanno verso le tasche dell'OMS}}
Gli annunci su [[YouTube]] che paiono più strappalacrime sono tutti dei pretesti per arricchire l'OMS<ref>Si sconsiglia fortemente di confidare in quelle foto rassicuranti di ragazzini sorridenti "[[E la marmotta confeziona la cioccolata|che l'OMS ha sottratto alla fame]]".
 
Non è difficile far sorridere un morto.</ref>.
 
==Voci correlate==