Onnivoro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inrestauro}}
{{Restauro|motivo=Demerdizzare|firma={{Utente:Undead Lord/firma}} 00:32, ago 6, 2011 (CEST)}}
{{Odio}}
 
[[File:Teschio_Neanderthal.png|right|thumb|440px|La dura verità.]]
{{Cit2|Dopotutto Dio ha creato gli animali apposta per noi. Perchè non mangiarli?|Un onnivoro esperto in [[Creazionismo|scienze della creazione]] e dell'alimentazione.}}
 
{{Cit2|La carne è buona, sana e genuina, indispensabile per la corretta crescita del vostro bambino, (ma soprattutto del nostro fatturato)!|Un testimonial pediatra durante la pubblicità di una multinazionale dei liofilizzati per bambini}}
{{Cit2|Anche Hitler era vegetariano!|Un onnivoro subito dopo aver scoperto che [[Albert Einstein]] e [[Leonardo da Vinci]] erano vegetariani.}}
 
{{Cit2|La carne è buona, sana e genuina, indispensabile per la corretta crescita del vostro bambino (ma soprattutto del nostro fatturato)!|Un testimonial pediatra durante la pubblicità di una multinazionale dei liofilizzati per bambini}}
 
{{Cit2|Sarà, ma io preferisco non scorreggiare.|Onnivoro durante uno slancio di cultura su PETA.}}
 
{{Cit2|L'uomo è un onnivoro!|Un [[Homo sapiens|Homo sapiens sapiens (?!)]] mentre cerca disperatamente le similitudini tra la sua dentatura e quella di un orso.}}
{{Cit2|A parte un certo vizietto, sono vegetariano|[[Hannibal]] parlando della sua dieta.}}
 
{{Cit2|I hatti c'hanno huelle loro harnine bianhe e tenhere che co mi nonno ce li mangiavamo|[[Beppe Bigazzi]], un tipico onnivoro.}}
 
{{Cit2|Ahah, la mia cena caga sulla tua!|[[Onnivoro]] evidentemente perfettamente consapevole del fatto che la sua cena navigava nel proprio letame lussureggiante, chiusa in qualche capannone con [[Millemila]] altre allegre compagne}}
 
{{Cit2|L'uomo è onnivoro!|Un [[Homo sapiens|Homo sapiens sapiens (?!)]] mentre cerca disperatamente le similitudini tra la sua dentatura e quella di un orso.}}
 
{{Cit2|Mucche, maiali e polli non sono ebrei, idiota!|Un onnivoro espone la differenza tra allevamenti intensivi e Olocausto.}}
 
{{Cit2|Dopotutto questa è la catena alimentare!|Un tipico onnivoro di cultura medio-alta mentre rispolvera l'autorevole sussidiario delle elementari.}}
 
{{Cit2|Maledetti vivisezionisti! Io amo gli animali, difendiamoli!|Onnivoro animalista mentre guarda Studio Aperto gustando una succulenta fiorentina.}}
 
{{Cit2|La carne è alla base di un'alimentazione corretta, nonchè un importante elemento per far girare l'economia! |Un macellaio mentre cerca di vendere il suo prodotto.}}
 
Per '''"onnivoro"''' (in seguito, per sbaglio, definito anche "[[Uomo di Neanderthal|neanderthaliano]]") s'intende un essere pseudo-pensante che, allevato sin da piccolo a mangiare pezzi di cadavere solitamente prodotti e confezionati dall'economia capitalistica, ha perso le capacità cognitive che consentono di ricollegare logicamente una bistecca ad un essere vivente (non più tanto vivente). Altro elemento di distinzione dell'onnivoro, è il quaderno scolastico con le paperette, tenuto sottobraccio mentre egli si avventa su di una brioche alla crema pasticcera. Oppure il fatto che non abbia capito il controsenso della frase precedente, evidente segno di cultura dell'alimentazione.
Line 53 ⟶ 35:
 
== Ideologia ==
Per comprendere a fondo le abitudini della specie è stata necessaria l'analisi dei vegani (extraterrestri abitanti il pianeta Vegan III)vegan, che si sono presi la briga di studiare la vita e il comportamento degli onnivori, sebbene i rischi sianocomportassero benl'essere superiorimangiati a quelli corsi dai normali documentaristi (a migliaia sono stati mangiati).
[[File:Diritti animali - grigliata.png|right|thumb|450px|Un esempio di morale onnivora usa e getta. Molto utile quando si è in viaggio.]]
 
La spesa del sabato è un dei momenti più importanti della settimana di un onnivoro, durante la quale fa le scorte di carne in caso di guerra nucleare. La fase più commovente è quella in cui si prende il numerino e si fa la fila. È curioso notare come i vegetariani risparmino così il 15.5% del proprio tempo, di solito (ma<ref>Ma non sempre, vedivedasi la voce [[100% animalisti]]).</ref> utlizzato per pensare, attività oscura al possessore del numerino dodicimilaquintordici.
Per comprendere a fondo le abitudini della specie è stata necessaria l'analisi dei vegani (extraterrestri abitanti il pianeta Vegan III) che si sono presi la briga di studiare la vita e il comportamento degli onnivori, sebbene i rischi siano ben superiori a quelli corsi dai normali documentaristi (a migliaia sono stati mangiati).
 
La spesa del sabato è un dei momenti più importanti della settimana di un onnivoro, durante la quale fa le scorte di carne in caso di guerra nucleare. La fase più commovente è quella in cui si prende il numerino e si fa la fila. È curioso notare come i vegetariani risparmino così il 15.5% del proprio tempo, di solito (ma non sempre, vedi la voce [[100% animalisti]]) utlizzato per pensare, attività oscura al possessore del numerino dodicimilaquintordici.
 
Le basi culturali e filosofiche traggono la loro origine dalla pubblicità e dalle trasmissioni delle reti [[Mediaset]], considerate massime autorità e pozzi di scienza, soprattutto in fatto di alimentazione e medicina preventiva.
 
L'onnivoro giustifica le proprie non-scelte facendo ricorso a innumerevoli ed accreditate motivazioni, tra cui le più importanti sono:
 
*"#'''''L'etica e la morale non c'entrano nulla con la catena alimentare."''''': Questo è uno dei dogmi della specie onnivora, secondo il quale è "naturale" che gli uomini mangino altri animali. Quando vi trovate di fronte a un onnivoro che fa quest'affermazione avete la certezza che la sua [[cultura]] scientifica non vada oltre ai contenuti dell'opera ''"[[Il Corpo Umano]]"'' edito dalla [[DeAgostini]] nelle migliori edicole. Quindi non provate a spiegare che il concetto di "[[catena alimentare]]" è utilizzato dagli etologi per descrivere dati di fatto, ovvero le abitudini alimentari degli animali, i quali non essendo dotati di consapevolezza e pensiero non scelgono cosa mangiare e agiscono quindi inconsciamente. Il 16 brunaio 1996 l'etologo Barry Horne domandò ad un onnivoro se intendesse quindi insistere nel considerarsi come tutti gli altri animali non-pensanti oppure no, causandone l'implosione e venendo arrestato per terrorismo. Non provate nemmeno a fargli notare che da sempre la nostra specie è andata "contro natura" e, se non ci crede, che dovrebbe rinunciare: alla sua casa con la TV e il forno a microonde, alle medicine, a scrivere [[minchiata|minchiate]] su [[Facebook]] e rispondere altre minchiate su [[Yahoo! Answers]], a usare il [[preservativo]], ad andare a [[Gardaland]], a scoreggiare sul materasso, a beneficiare ignaro delle scoperte e invenzioni della scienza moderna, a drogarsi, a guardare [[YouPorn]] massaggiando il suo salsicciotto stagionato, oltre che a mangiare il suddetto salsicciottoecc.
#'''''Evviva la legge del più forte!''''': In questo caso è inutile dire che l'orgasmo di piacere che proverebbe un vegetariano nel vedere un onnivoro divorato da una tigre non ha prezzo.[[File:Diritti animali - grigliata.png|right|thumb|450px|Un esempio di morale onnivora usa e getta. Molto utile quando si è in viaggio.]]
 
*"#'''''Ma anche le piante hanno un sistema nervoso!".''''': L'onnivoro che afferma questo concetto fa talmente tanta tenerezza che anche [[Hitler]], che era vegetariano, se lo sarebbe mangiato. Inutile qui spiegargli che non c'è paragone tra il sistema nervoso di un vegetale e quello di un vertebrato che prova un dolore atroce, anche se basterebbe l'argomentazione del "da che pulpito...".
*"Evviva la legge del più forte!". In questo caso è inutile dire che l'orgasmo di piacere che proverebbe un vegetariano nel vedere un onnivoro divorato da una tigre non ha prezzo.
*"#'''''Siamo fatti per mangiare anche la carne".''''': Un tipico onnivoro su "anatomia e fisiologia comparata del [[Paese delle Meraviglie]]". Notare il "siamo fatti" giustificante, in stile "perché Dio lo vuole".
 
*"#'''''Le proteine nobili, quelle sono solo nella carne".'''''<ref>Lo sostiene anche la [[Maga Magò]]</ref>: Questa affermazione dà la certezza che purtroppo potreste avere una discussione più produttiva col chihuahua di [[Paris Hilton]], piuttosto che con la persona che vi sta davanti. Ad ogni modo, provate a spiegare delicatamente e senza fare mosse brusche cos'è una proteina, cos'è un amminoacido, cos'è un amminoacido essenziale e il concetto di "amminoacido limitante", anche se probabilmente si sarà già addormentato alla parte in cui spiegate cos'è il gruppo carbossilico o al più quando cominciate a parlare del grafico di Ramachandran (che, probabilmente, era vegetariano). Ma se accendete la [[televisione]] e vi sintonizzate su un canale in cui qualche [[Antonella Clerici|esimio obeso]] dice che la carne "fa bene" perchè è anche "buona" si sveglierà immediatamente: è berlusconianamente sperimentato. Tuttavia, è anche possibile che la motivazione che sta dietro a questa affermazione sia che sono semplicemente suggestionati dall'aggettivo "nobile".
*"Ma anche le piante hanno un sistema nervoso!". L'onnivoro che afferma questo concetto fa talmente tanta tenerezza che anche [[Hitler]], che era vegetariano, se lo sarebbe mangiato. Inutile qui spiegargli che non c'è paragone tra il sistema nervoso di un vegetale e quello di un vertebrato che prova un dolore atroce, anche se basterebbe l'argomentazione del "da che pulpito...".
#'''''Senza carne ci saremmo estinti''''': In questo caso il soggetto ha una [[cultura]] medio-alta e ha sentito parlare di biologia quasi certamente nel noto programma televisivo ultrascientifico ''[[Voyager]]''.
 
*#'''''Credono anche che la carne faccia diventare''''': grandi, forti, belli, intelligenti (inconsapevoli di essere la prova vivente che non è vero), famosi, ricchi, Berlusconi, svegli (ne sia prova che i leoni dormono 18 ore al giorno), superdotati (anche se le donne preferiscono verdure migliori delle loro), e un'altra serie di qualità previste da [[Nostradamus]].
*"Siamo fatti per mangiare anche la carne". Un tipico onnivoro su "anatomia e fisiologia comparata del [[Paese delle Meraviglie]]". Notare il "siamo fatti" giustificante, in stile "perché Dio lo vuole".
 
*"Abbiamo i canini". Sì, e anche i tori, le mucche, i cavalli, ... Evitate in questo caso di metterlo in imbarazzo presentandogli una foto della dentatura umana e una della dentatura di un animale veramente onnivoro, l'orso, per paragonarle: anche perchè l'orso si offenderebbe.<ref>Attenzione: non è garantito che il vostro interlocutore non assomigli veramente all'orso</ref>
 
*"Le proteine nobili, quelle sono solo nella carne".<ref>Lo sostiene anche la [[Maga Magò]]</ref> Questa affermazione dà la certezza che purtroppo potreste avere una discussione più produttiva col chihuahua di [[Paris Hilton]] piuttosto che con la persona che vi sta davanti. Ad ogni modo, provate a spiegare delicatamente e senza fare mosse brusche cos'è una proteina, cos'è un amminoacido, cos'è un amminoacido essenziale e il concetto di "amminoacido limitante", anche se probabilmente si sarà già addormentato alla parte in cui spiegate cos'è il gruppo carbossilico o al più quando cominciate a parlare del grafico di Ramachandran (che, probabilmente, era vegetariano). Ma se accendete la [[televisione]] e vi sintonizzate su un canale in cui qualche [[Antonella Clerici|esimio obeso]] dice che la carne "fa bene" perchè è anche "buona" si sveglierà immediatamente: è berlusconianamente sperimentato. Tuttavia, è anche possibile che la motivazione che sta dietro a questa affermazione sia che sono semplicemente suggestionati dall'aggettivo "nobile".
 
*"Senza carne ci saremmo estinti". In questo caso il soggetto ha una [[cultura]] medio-alta e ha sentito parlare di biologia quasi certamente nel noto programma televisivo ultrascientifico "[[Voyager]]". Nella fattispecie dovrebbe essere fattibile spiegare che il compromesso {{quote|non c'è più [[benzina]] e c'è solo diesel: metto il diesel nel motore a benzina. Creperò a 25 anni ma almeno la specie è salva|Un uomo primitivo, ai tempi dell'Era Glaciale, nell'ipotesi ottimistica che pensasse e s'intendesse di automobili}} non è valido quando non ci sono le ere glaciali, le tempeste di peti rotanti, gli assalti di vegetali ninja o quando il soggetto è [[intelligente]] (e in quest'ultima sta la giustificazione).
 
*Gli onnivori credono che la carne "faccia il sangue". Se non siete ancora caduti dalla sedia ridendo (se siete sul divano, siete fortunati), state già pensando che se esistesse un'unità di misura per le [[cazzata|cazzate]], per esempio il Berluscon (simbolo: Brl), questa sarebbe come minimo dell'ordine dei teraberluscon (per chi non lo sapesse, 1000000000000 (10¹²) volte una normale cazzata).
*Credono anche che la carne faccia diventare: grandi, forti, belli, intelligenti (inconsapevoli di essere la prova vivente che non è vero), famosi, ricchi, Berlusconi, svegli (ne sia prova che i leoni dormono 18 ore al giorno), superdotati (anche se le donne preferiscono verdure migliori delle loro), e un'altra serie di qualità previste da [[Nostradamus]].
 
==Caratteristiche==
0

contributi