Onnivoro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
Le basi culturali e filosofiche traggono la loro origine dalla pubblicità e dalle trasmissioni delle reti [[Mediaset]], considerate massime autorità e pozzi di scienza, soprattutto in fatto di alimentazione e medicina preventiva.
L'onnivoro giustifica le proprie non-scelte facendo ricorso a innumerevoli ed accreditate motivazioni, tra cui le più importanti sono:
*1) "L'etica e la morale non c'entrano nulla con la catena alimentare." Questo è uno dei dogmi della religione carnivora, secondo il quale è "naturale" che gli uomini mangino altri animali. Quando vi trovate di fronte a un onnivoro che fa quest'affermazione avete la certezza che la sua [[cultura]] scientifica non vada oltre ai contenuti dell'opera "Il Corpo Umano" edito dalla DeAgostini nelle migliori edicole. Quindi non provate a spiegare che il concetto di "[[catena alimentare]]" è utilizzato dagli etologi per descrivere dati di fatto, ovvero le abitudini alimentari degli animali, i quali non essendo dotati di consapevolezza e pensiero non scelgono cosa mangiare e agiscono quindi inconsciamente: sarebbe curioso domandare al [[bimbominkia]] in questione se intende insistere nel considerarsi come tutti gli altri animali non-pensanti oppure no; ma è meglio non farlo, per l'incolumità di chi fa la domanda. Non provate nemmeno a fargli notare che da sempre la nostra specie è andata "contro natura" e, se non ci crede, che dovrebbe rinunciare: alla sua casa con la TV e il forno a microonde, alle medicine, a scrivere [[minchiata|minchiate]] su [[Facebook]] e rispondere altre minchiate [[Yahoo! answersAnswers]], a usare il [[preservativo]] ad andare a [[Gardaland]], a scoreggiare sul materasso, a beneficiare ignaro delle scoperte e invenzioni della scienza moderna, a tante altre cose che adora fare e, udite udite, persino a mangiare l'amata "carnazza".
*2)"Abbiamo i canini". Sì, e anche i tori, le mucche, i cavalli, ... Evitate in questo caso di metterlo in imbarazzo presentandogli una foto della dentatura umana e una della dentatura di un animale veramente onnivoro, l'orso, per paragonarle.<ref>Attenzione: non è garantito che il vostro interlocutore non assomigli veramente all'orso</ref>
*3)"Le proteine nobili, quelle sono solo nella carne"<ref>È anche possibile che siano semplicemente suggestionati dall'aggettivo "nobile"</ref>. Questa affermazione ci darà la certezza che purtroppo potreste avere una discussione più produttiva col chihuahua di Paris Hilton piuttosto che con la persona che vi sta davanti. Ad ogni modo, dopo aver cercato in tutti i modi di nascondere il vostro disprezzo per la sua ignoranza giustamente cavernicola, provate a spiegare delicatamente e senza fare mosse brusche cos'è una proteina, cos'è un amminoacido, cos'è un amminoacido essenziale e il concetto di "amminoacido limitante", anche se probabilmente si sarà già addormentato alla parte in cui spiegate cos'è il gruppo carbossilico o al più quando cominciate a parlare del grafico di Ramachandran (che, probabilmente, era vegetariano). Ma se accendete la televisione e vi sintonizzate su un canale in cui un idiota qualunque dice che la carne "fa bene" perchè è anche "buona" si sveglierà immediatamente: è berlusconianamente sperimentato.
*4)"Senza carne ci saremmo estinti". In questo caso il soggetto ha una cultura medio-alta e ha sentito parlare di biologia quasi certamente nel noto programma televisivo ultrascientifico "[[Voyager]]". Nella fattispecie dovrebbe essere fattibile spiegare che il compromesso {{quote|non c'è più [[benzina]] e c'è solo diesel: metto il diesel nel motore a benzina. Creperò a 25 anni ma almeno la specie è salva|Un uomo primitivo, ai tempi dell'Era Glaciale, nell'ipotesi ottimistica che pensasse e s'intendesse di automobili}} non è valido quando non ci sono le ere glaciali oppure, se ci sono, quando le conoscenze scientifiche e tecnologiche sono sufficientemente avanzate per consentire di affrontarle in modo molto più intelligente.
*5) Gli onnivori credono che la carne "faccia il sangue". Se non siete ancora caduti dalla sedia ridendo (se siete sul divano, siete fortunati), state già pensando che se esistesse un'unità di misura per le [[cazzata|cazzate]], per esempio il Berluscon (simbolo: Brl), questa sarebbe come minimo dell'ordine dei teraberluscon (per chi non lo sapesse, 1000000000000 (10^12) volte una normale cazzata). Credono anche che faccia diventare: grandi, forti, belli, intelligenti (inconsapevoli di essere la prova vivente che non è vero), famosi, ricchi, Berlusconi, svegli - (ne sia prova che i leoni dormono 18 ore al giorno -), superdotati - (anche se le donne preferiscono verdure migliori delle loro), e un'altra serie di qualità previste da [[Nostradamus]].
 
==Caratteristiche==
*Mangiano tutto, anche la merda.
*È un assiduo frequentatore di templi onnivori quali i [[McDonald's]]. Alcuni smettono solo quando non riescono più a passare dalle pur larghe entrate del tempio.
*Mangia fino a 3,5 bistecche al giorno e va in [[palestra]] a pomparsi per sfogare la sua frustrazione dovuta anche al fatto di non poter "essere pompato". Non conosce nè atleti nè campioni olimpici vegetariani.
*Dà carne da mangiare alle mucche trasformandole in cannibali a loro insaputa, e "chissenefrega" se poi diventa appunto "mucca pazza".
*Se per caso viene a sapere dell'esistenza dei vegetariani passa 24 ore su 24 su [[Yahoo! Answers]] a chiedere perchè la carne fa male rifiutando qualsiasi risposta sensata, a volte vantandosi di aver frequentato un corso di scienze per minorati mentali di una facoltà per mentecatti, tra le quali la più diffusa è certamente [[Scienze Motorie]]
 
== Note ==
Utente anonimo