Onda Verde: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Nessun oggetto della modifica
Riga 51:
</choose>
{{Cit|Pripripripri!|[[Segnale acustico]] su inizio dell'Onda Verde}}
{{Cit|Per chi viaggia sull'Autosole si segnalano code fra Roncobilaccio e Barberino del Mugello|[[Onda verde]]Verde su Autostrada A1}}
{{Cit|Avviso a tutti gli automobilisti in viaggio sulla Autostrada A53: tornate indietro, non l'hanno ancora finita. |[[Onda verde]]Verde su Autostrada A53}}
 
'''Onda Verde''' è un programma di [[RAI|RadioRai]] che informa i malcapitati automobilisti su quante ore dovranno aspettare in coda in autostrada.
Riga 71:
*Sasso Marconi e Barberino del Mugello.
 
== La Doganadogana di Brogeda ==
[[Immagine:Dogana di Brogeda.jpg|right|thumbnail|220px|Per la Ronda del Piacere è un passaggio obbligato.]]
Notevole è anche la presenza, solitaria o in tandem cοn ''Como Monte Olimpino'', della '''Dogana di Brogeda''', posto di confine con la [[Svizzera]] e quindi tappa forzata di ogni [[Puttan Tour]] in grande stile. La fama della ''DoDiBrò'', come è nota presso gli habitué (non guardatemi così, me l'ha detto [[mio cuggino]]) è dovuta anche alle leggi italiane, molto [[Bigotto|meno permissive]] di quelle [[Svizzera|elvetiche]], e che quindi preferiscono che [[Puttana|certe professioni]] si esercitino [[Via Vigentina|''on the road'']] piuttosto che in [[Bordello|luoghi riparati e salubri]]. Fatti salvi, s'intende, [[Cosimo Mele|pochi]] [[Vittorio Emanuele di Savoia|casi]] [[Paolo Calissano|circoscritti]].
0

contributi