Onda Verde: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 62:
Le leggende metropolitane, raccontano che sull'[[A1]] esistano due paesi mitologici che prendono il nome rispettivamente di Roncobilaccio e Barberino del Mugello.
 
La leggenda narra che chiunque si imbatta nel tratto autostradale compreso tra questi due paesi mitologici, rischi di passarci tutta la vita a causa di numerosi incidenti stradali causati da esseri mostruosi che le favole del luogo narrano essere niente meno che i famosi [[dinosauro|dinosauri]].
 
=== Varianti ===
Riga 84:
 
==Curiosità==
*Pare che nell'antichità gli incidenti a causa di [[dinosauro|dinosauri]] sulla tratta A1 avvenissero con una frequenza di uno ogni sedici minuti. Con l'invenzione dell'Onda Verde, gli incidenti sono diventati uno ogni ventitré.
*Il programma è realizzato in collaborazione con [[Polizia|Pula]], [[Carabinieri|Caramba]], [[ACI|Ace Ventura]], [[ANAS|Anal]], [[AISCAT|Aiscaz]] e Autostrade per l'Italia (ma va'?). A volte si aggiunge alla cricca anche l'Agip, in modo da poter incentivare i [[Comitato sfanalatori mignottari|drivers]] a lasciar perdere le [[Puttane|strade statali]] e rivolgersi a un altro genere di pompe.
 
0

contributi