Onda Verde: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 50:
</option>
</choose>
{{citazioneCit|Pripripripri!||[[Segnale acustico|]] su inizio dell'Onda Verde}}
{{citazioneCit|Per chi viaggia sull'Autosole si segnalano code fra Roncobilaccio e Barberino del Mugello||Onda verde|Verde su Autostrada A1}}
{{citazioneCit|Attenzione.Avviso Sea statetutti viaggiandogli automobilisti in viaggio sulla Autostrada A53: tornate subito indietro., Nonnon l'hanno ancora finita. esiste||Onda verde|Verde su Autostrada A53}}
 
'''Onda Verde''' è un programma di [[RAI|RadioRai]] che informa i malcapitati automobilisti su quante ore dovranno aspettare in coda in autostrada.
Riga 59:
 
== Roncobilaccio e Barberino del Mugello ==
[[ImmagineFile:Ingannolattesa.jpg|leftright|thumb|200px|Un turista in pellegrinaggio nel luogo mitologico]]
Le leggende metropolitane, raccontano che sull'[[A1]] esistano due paesi mitologici che prendono il nome rispettivamente di Roncobilaccio e Barberino del Mugello.
 
La leggenda narra che chiunque si imbatta nel tratto autostradale compreso tra questi due paesi mitologici, rischi di passarci tutta la vita a causa di numerosi incidenti stradali causati da esseri mostruosi che le favole del luogo narrano essere niente meno che i famosi [[dinosauro|dinosauri]].
 
=== Varianti ===
Riga 69:
*Roncobilaccio e Pian del Voglio;
*Rioveggio e Borgo Panigale in direzione Nord;
*[[Sasso]] Marconi e Barberino del Mugello.
 
== La Doganadogana di Brogeda ==
[[ImmagineFile:Dogana di Brogeda.jpg|right|thumbnail|220px|Per la Ronda del Piacere è un passaggio obbligato.]]
Notevole è anche la presenza, solitaria o in tandem cοn ''Como Monte Olimpino'', della '''Dogana di Brogeda''', posto di confine con la [[Svizzera]] e quindi tappa forzata di ogni [[Puttan Tour]] in grande stile. La fama della ''DoDiBrò'', come è nota presso gli habitué (non guardatemi così, me l'ha detto [[mio cuggino]]) è dovuta anche alle leggi italiane, molto [[Bigotto|meno permissive]] di quelle [[Svizzera|elvetiche]], e che quindi preferiscono che [[Puttana|certe professioni]] si esercitino [[Via Vigentina|''on the road'']] piuttosto che in [[Bordello|luoghi riparati e salubri]]. Fatti salvi, s'intende, [[Cosimo Mele|pochi]] [[Vittorio Emanuele di Savoia|casi]] [[Paolo Calissano|circoscritti]].
 
Riga 84:
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Pare che nell'antichità gli incidenti a causa di [[dinosauro|dinosauri]] sulla tratta A1 avvenissero con una frequenza di uno ogni sedici minuti. Con l'invenzione dell'Onda Verde, gli incidenti sono diventati uno ogni ventitré.
*Il programma è realizzato in collaborazione con [[Polizia|Pula]], [[Carabinieri|Caramba]], [[ACI|Ace Ventura]], [[ANAS|Anal]], [[AISCAT|Aiscaz]] e Autostrade per l'Italia (ma va'?). A volte si aggiunge alla cricca anche l'Agip, in modo da poter incentivare i [[Comitato sfanalatori mignottari|drivers]] a lasciar perdere le [[Puttane|strade statali]] e rivolgersi a un altro genere di pompe.
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.radio.rai.it/cciss/index.cfm La banda che diffonde la Mareggiata Clorofillina]
{{Radio}}
[[categoria:LetteraturaRadio]]
[[categoria:Trasporti]]