Omicidio: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Malally (discussione), riportata alla versione precedente di TonyWhite
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Malally (discussione), riportata alla versione precedente di TonyWhite)
Riga 12:
== Considerazioni sociali ==
L'omicidio è stato in questi ultimi anni oggetto di pesanti critiche da parte di tutti i più importanti esponenti politici, ed è considerato maleducazione. In seguito ad una riunione speciale dell'[[ONU]] avvenuta per sorteggio nel [[marzo]] di qualche anno fa nel gabinetto della [[Casa Bianca]], i paesi partecipanti si sono promessi (baciando il crocefisso e stringendosi i pollici) di non commettere più stragi inutili. A distanza di sole [[2]] ore il presidente americano [[George W. Bush]] dichiarò guerra all'[[Iraq]], nel frattempo il presidente della [[Cina]] celebrava l'inizio ''"dell'anno del dragone",'' accompagnato subito dalla caduta di varie parti del corpo di alcuni presunti ladri e truffatori, lanciati e fatti brillare nel cielo in assenza dei fuochi pirotecnici. In giorni come questi non vi è più alcun tipo di impedimento sociale nel commettere un omicidio, anzi molti paesi ([[Italia]] compresa) incitano il cittadino nel commetterlo, ormai divenuto un [[gioco]] lo si può "sperimentare" con il proprio [[vicino]] di casa o ancora meglio con un parente a scelta. Insomma, l'[[arma]] da qualche parte la potete rimediare, l'[[alibi]] e il [[testimone]] pure, che aspettate?
Correte, uccidere è ormai di moda! Ricorda di stare attento anche al cioccolatino vicino a te!
 
==Omicidi famosi==
Line 67 ⟶ 66:
*L'omicidio di [[Arisa]]
*L'omicidio di [[Mariastella Gelmini]]
 
*L'omicidio di ogni [[Ragno]] presente (sia in forma aeriforme che liquida)
== Voci correlate ==
*[[Manuali:Omicidio|Il pratico manuale da portarvi sempre dietro]]
578

contributi