Omicidio: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di Pezzo93 (discussione), riportata alla versione precedente di Executive)
Riga 10:
Pare fu la ricerca di un nuovo [[gioco]] in cui coinvolgere il [[fratello]] a spingere [[Caino & Abele|Caino]] a uccidere Abele. Erano i noiosi anni della [[Genesi]], [[mamma]] e [[papà]] avevano da poco imparato a gustare i prelibati frutti celati dalla foglia di [[fico]] e [[sfiga]] volle che a nascere furono due maschi: un'alternativa la si doveva pur trovare (l'[[omosessualità]] non era ancora stata scoperta). L'omicidio divenne poi un divertimento popolare e spesso intere famiglie o gruppi di amici ne compivano alcuni. Tra le più famose si ricorda di certo la goliardata fatta da [[Bruto]] a suo padre adottivo, [[Gaio Giulio Cesare|Giulio Cesare]] che insieme a un gruppetto di amici gli si avvicinarono da dietro e lo accoltellarono 23 volte. Ah... {{citnec|quelli si che erano bei tempi!}} Con il passare degli anni l'omicidio divenne parte indissolubile della razza umana e ben presto diventò perfino uno dei maggiori [[hobby]] planetari. Proprio negli ultimi tempi è entrato a fare parte delle [[Olimpiadi]] come [[sport]] estremo a coppie, ma è anche praticato individualmente da semplici conoscenti o da veri [[amici]], fino ad arrivare a vere e proprie famiglie che si ritrovano la [[domenica]] pomeriggio solo per commettere questo elettrizzante sport.
 
== Considerazioni sociali ==
L'omicidio è stato in questi ultimi anni oggetto di pesanti critiche da parte di tutti i più importanti esponenti politici, ed è considerato maleducazione. In seguito ad una riunione speciale dell'[[ONU]] avvenuta per sorteggio nel [[marzo]] di qualche anno fa nel gabinetto della [[Casa Bianca]], i paesi partecipanti si sono promessi (baciando il crocefisso e stringendosi i pollici) di non commettere più stragi inutili. A distanza di sole [[2]] ore il presidente americano [[George W. Bush]] dichiarò guerra all'[[Iraq]], nel frattempo il presidente della [[Cina]] celebrava l'inizio ''"dell'anno del dragone",'' accompagnato subito dalla caduta di varie parti del corpo di alcuni presunti ladri e truffatori, lanciati e fatti brillare nel cielo in assenza dei fuochi pirotecnici. In giorni come questi non vi è più alcun tipo di impedimento sociale nel commettere un omicidio, anzi molti paesi ([[Italia]] compresa) incitano il cittadino nel commetterlo, ormai divenuto un [[gioco]] lo si può "sperimentare" con il proprio [[vicino]] di casa o ancora meglio con un parente a scelta. Insomma, l'[[arma]] da qualche parte la potete rimediare, l'[[alibi]] e il [[testimone]] pure, che aspettate?
 
==Omicidi famosi==
0

contributi