Oliviero Diliberto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 151.50.16.122 (discussione), riportata alla versione precedente di Pandino assasino)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}{{comunismo}}
{{clippy|'''Ciao! Sono Clippy!'''<br>Io alle ultime elezioni ho preso più voti della sinistra arcobaleno e ora sono in parlamento!}}
 
 
{{Citazione|Ma che cazzo di comunisti sono!?|Antonio Cornacchione|La salma di Lenin|Oliviero Diliberto e al suo partito|a }}
{{Citazione|Al billionare imbottito di tritolo!||Diliberto alla domanda: preferisce una sera con Berlusconi o al billionare ?|}}
{{Cit|Chi cazzo è? Ah quello che ha detto che mi odia? Boh non ricordo...|Berlusconi su Diliberto}}
 
'''Oliviero Diliberto''' è una diretta emanazione di Joseph [[Stalin]] quando ebbe una grave indisposizione viscerale.
Diliberto è un'alieno comunista sbarcato sulla terra poichè esiliato dal suo pianeta. Ha la capacità di abbattere un punto percentuale ogni 20 parole pronunciate e della sua ideologia ama profondamente il colore rosso e il simbolo della falce e martello che gli ricorda la sua colf filippina assunta in nero.
I suoi nemici sono:
* Re Faust, re di Rifondonia, che catalizza su di se l'attenzione e prende sempre molti più voti.
* Testa D'Asfalto, il nano che vuole conquistare l'universo, l'immunità e le 6 reti italiane ma che non lo caga manco se gli dice che lo odia.
* Beppe Grillo che ha conquistato il posto di AntiBerlusconi a cui lui aspirava da quando è nato.
 
 
Line 27 ⟶ 32:
 
Diliberto conserva ancora, nella soffitta della sua sontuosa residenza estiva, un gigantesco quadro che ritrae Giuseppe Stalin mentre mangia i bambini.
 
=== Passioni ===
Diliberto è professore di quello che lui pensa che sia diritto vigente: il diritto Romano. Da quando ha litigato con Romano però non vuole più ripetere a memoria il digesto la mattina.
Nonostante questo considera il Corpus Iuris come la sua bibbia al pari del Capitale e infatti ogni tanto confonde la teoria del plusvalore con dei passi del giurista Paolo.
 
[[categoria:Politici]]
0

contributi