Olio d'oliva: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Olio di ricino.jpg|right|thumb|250px|Olio annata 1378[[1928]], ottimo [[anno]].]]
{{Accusa|accusa=Cagata vecchio stile con tormentoni, fantasie personali e chili di merda.|firma=[[Utente:Manjusri|Manjusri]] 00:13, 5 apr 2009 (UTC)}}
L' '''olio d' oliva''', alimento che ha origine nel III secolo a.p. (avanti prima), nient'altro è se non spremuta di [[cachi]] (altresì detta cachata), condimento essenziale per ogni piatto, specialmente per il semifreddo al salmone affogato al caffè, e per il pizza&fichi, budino di vermi.
{{Processo|26 aprile 2009|note=}}
 
L' '''olio d' oliva''', alimento che ha origine nel III secolo a.p. (avanti prima), nient'altro è se non spremuta di cachi (altresì detta cachata), condimento essenziale per ogni piatto, specialmente per il semifreddo al salmone affogato al caffè, pizza&fichi, budino di vermi.
Può inoltre essere utilizzato come pregiata bevanda al gusto di noce.
[[Immagine:Olio.jpg|right|thumb|250px|Olio annata 1378, ottimo anno]]
 
== Preparazione e storia ==
L'olio d'oliva è tradizionalmente preparato dalle popolazioni nomadi della [[Lapponia]] sfregando i sopracitati cachi contro la schiena di una [[mucca pazza|mucca isterica]].
 
Anche i popoli [[Mar Mediterraneo|mediterranei]] hanno cercato per millenni di ricreare la tanto pregiata bevanda sfregando però erroneamente i cachi sulle capre, assai più abbondanti delle vacche; il risultato ottenuto, sebbene pregevole, non è paragonabile al gusto intenso di vacca lapponica dell'originale olio d'oliva.
 
Recenti studi dell'illustre [[Paolo Limiti]], hanno riscontrato la presenza dell'olio d'oliva in molteplici culture: gli egiziano[[egizi]] ad esempio lo usarono per costruire le piramidi servendosene come manodopera, gli [[alieni comunistipiramide|piramidi]] loper sfruttanofar dascivolare sempremeglio comei alternativablocchi alladi merdagranito, peri [[pulirsifenici illo culousavano conper lacostruire merda|pulircisile il culo]]navi, assicurandoi chegreci lainfine sualo fluida morbidezza è particolarmente indicatausavano per lacucinare cute delle ascelle e l'internole dellepatatine naricifritte.
 
== Ricette popolari ==
Molteplici sono le ricette popolari che utilizzano come ingrediente privilegiato l'olio d'oliva. Tutte le ricette consigliano comunque una produzione diretta dell'olio d'oliva che va utilizzato fresco e, per così dire, appena munto, perché come tutti sanno, non c'è niente di meglio di un [[bicchiere d'acqua]] quando si ha sete.
[[File:Wrestler scivola con la faccia sul ring.gif|thumb|right|339px|Più l'olio è buono più le sue modalità di utilizzo spaziano. Visti i 190 cm di "sguillo", questo doveva essere un vergine-lampante.]]
 
* Rognoni di [[Emocapra]] in umido: inducete ununa emocapra al suicidio (non è difficile, basta gli diciate che è un povero coglione e il gioco è fatto), oppure se adorate il brivido di mangiare della cacciagione fresca aggregatevi alla prima caccia all'emoalla capra organizzata da qualsiasi mandria di metallari[[cacciatore|cacciatori]], dopodichéche, estirpateglicome renisempre, adorano sfidare animali pericolosi e testicoliaggressivi. (ammessoDopodiché cheestirpategli lireni abbia)e testicoli e conservateli per due mesi in olio d'oliva e sale,. quandoQuando il piatto ha raggiunto una sana consistenza gelatinosa riscaldate 2 minuti a 95 gradi celsiusCelsius e servite con ombrellino da coctailcocktail.
[[Immagine:testicolidiemo.JPG|right|thumb|350px|Testicoli di emo,servono dai 50 ai 500 emo per avere una porzione decente di rognoni di emo in umido]]
* Filetto di toporagno arrosto: piatto prediletto dai bovari di ogni etnia e tribù, di facile esecuzione, basta infatti sobbollire in un calderone un toporagno, spellarlo, disossarlo e desquamarlo. Alla fine otterrete 25 grammi di carne, da condire con olio di oliva e acciughe.
* Rognoni di [[Emo]] in umido: inducete un emo al suicidio (non è difficile, basta gli diciate che è un povero coglione e il gioco è fatto), oppure se adorate il brivido di mangiare della cacciagione fresca aggregatevi alla prima caccia all'emo organizzata da qualsiasi mandria di metallari, dopodiché estirpategli reni e testicoli (ammesso che li abbia) e conservateli per due mesi in olio d'oliva e sale, quando il piatto ha raggiunto una sana consistenza gelatinosa riscaldate 2 minuti a 95 gradi celsius e servite con ombrellino da coctail.
* Pelo di fica in carro di buoi: piatto prediletto dai bovari di ogni etnia e tribù, ricetta di [[Rocco Siffredi]] che, com'è noto con un pelo di figa riusciva a tirare un carro ricolmo di buoi, piatto di facile esecuzione, basta infatti sobbollire in un calderone un carro di buoi con un pelo di figa, quando il carro comincerà a tirare il piatto è pronto, condite con olio d'oliva e servite caldo, chi trova il pelo di fica è nominato Re per una settimana.
 
== Altri utilizzi ==
Recentemente si è cercato di creare l'olio di olio, spremendo appunto l'olio di oliva sulla schiena di bovari lapponi, il risultato però fu soltanto una grande orgia di uomini nudi, il progetto fu quindi abbandonato.
[[Immagine:Cammelloeolico.jpg|right|thumb|250px|Goffredo, primo e purtroppo ultimo cammello eolico corrotto dalle lobby del petrolio, è lo stesso del pacchetto di camel]]
L'olio di oliva è il maggior carburante metabolico del [[cammello eolico]], organismo dal motore ibrido creato in laboratorio che fino ai 50 Km/h va ad energia eolica, dai 50 in poi subentra l'olio; l'animale fu subito boicottato dalla lobby del [[petrolio]].
 
== Altri oli ==
* [[Olio di ricino]], quello che fa cagare.
* Olio di glicino, dall'effetto contrario all'olio di ricino, infatti questo fa vomitare.
* Stanlio e Olio.
* Olio di cozza.
* Leggendario Analube, leggendario olio lubrificante inventato e utilizzato dal Pube per moderare l'atritoattrito del suo carrube.
 
== Curiosità ==
* [[Napoleone Bonaparte]] amava visceralmente questo alimento, tanto da utilizzarlo come bevanda al gusto di noce,; fu però, purtroppo per lui, l'olio d'oliva la causa della diarrea fulminante che lo colpìuccise allaper vigiliaavvelenamento delladurante battagliala prigionia nell'[[Isola di WaterlooPasqua]].
{{mondocucina}}
 
I '''[[palle|coglioni]]''' producono olio d’oliva molto sano.
== Curiosità ==
* I 300 spartani erano in realtà otri d'olio d'oliva
* Napoleone Bonaparte amava visceralmente questo alimento tanto da utilizzarlo come bevanda al gusto di noce, fu però purtroppo per lui l'olio d'oliva la causa della diarrea fulminante che lo colpì alla vigilia della battaglia di Waterloo
 
== CollegamentiVoci esternicorrelate ==
[http://www.mazzate.com www.mazzate.com]
 
*[[Estrazione dell'olio d'oliva]]
*[[AAMICA! STATTI ATTENTA CHE L'OGLIO SCHIZZA QUANDO VA IN CALORE!]]
[[Categoria:Alimentazione]]