Olfatto: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 10:
L'organo che ci fa percepire gli odori è il [[naso]], una specie di [[pene]] cartilagineo con due cavità dette narici o miniere verdi. Il naso sporge al centro del viso e spesso ostruisce la vista.<br />
Nell'[[aria]] che respiriamo sono presenti delle molecole chiamate puzzecole che, una volta arrivate in fondo alla cavità nasale, vengono assaggiate da migliaia di microscopiche [[lingua|linguette]] che poi trasmettono al [[cervello]] questa specie di sapore che viene chiamato odore.<br />
[[File:Telescopio nasale futurama.jpg|thumb|right|200px|L'olfatto come metodostrumento per scoprire nuovi mondi,ed. Ed evitarli.]]
[[File:Telescopio nasale polizia.jpg|thumb|right|200px|L'olfatto come arma contro il consumo di [[droga]], questo oggetto è usato sia dalle [[forze dell'ordine]] che dai consumatori in cerca di un [[pusher]].]]
Non sempre l'olfatto funziona come si deve, molte persone infatti soffrono del cosiddetto "olfatto corto", che può essere corretto usando appositi amplificatori olfattivi da inserire nel naso. Nel caso in cui invece si soffra di "ipersensibilità olfattiva" si consigliano cure a base di inalazioni di [[benzina]].
 
 
== L'olfatto negli animali e nell'uomo ==
[[File:Cani si odorano il culo a vicenda.jpg|thumb|200px|left|Gli animali non hanno bisogno di tante chiacchiere per scambiarsi informazioni, una puzzetta vale più di mille parole.]]
Gli animali con l'olfatto ci fanno praticamente di tutto: riescono a trovare l'[[acqua]], la [[cibo|pappa]], la strada di casa, possono usarlo per leggere la posta, per capire chi ha tirato un [[peto]] e per conoscere gli altri animali senza neanche chiederlichieder loro il nome.<br />
Per l'uomo l'olfatto è invece il senso più inutile. Anche se riesce a captare un odore, difficilmente un uomo riuscirà anche a trovarne la fonte, per questo scoppiano sempre le risse quando qualcuno tira un peto in mezzo a un gruppo di uomini. Inoltre, gli animali riescono a sniffare pressoché qualsiasi odore senza batter ciglio, invece l'uomo non riesce a sopportare nemmeno l'odore dei propri [[escrementi]], almeno non senza un duro allenamento.<br />
A differenti odori corrispondono differenti reazioni dell'uomo; non è raro, durante l'orario del pasto, vedere persone che ronzano nei pressi di una [[rosticceria]] con la [[saliva]] che gli sgorga copiosamente dalla bocca. Questa è una reazione scatenata dall'odore del cibo e stimola la [[salivazione]] in modo che l'uomo possa prontamente cospargere la proprapropria razione con la sua [[bava]] e quindi allontanare altri predatori dal proprio pasto. La stessa umida reazione si ha nei [[maschio|maschi]], in particolare, quando la cavità nasale è raggiunta dalle puzzecole del sudore sub-ascellare di una [[femmina]], èe lo scopo di questa abbondante salivazione è all'inciraincirca lo stesso di quella scatenata dall'odore del cibo.<br />
Ma, oltre all'eccitazione [[sesso|sessuale]] e a quella per il cibo, l'olfatto può essere complice anche di reazioni di terrore. Già nelle [[guerr|guerre]] più antiche alcune popolazioni usavano lanciare contro il nemico delle fragili anfore riempite con le puzze più svariate, dal peto di [[cane]] all'[[alito]] di [[bambino]], dall'odore di [[uovo|uova]] marce a quello dei peggiori [[piedi]].<br />
 
 
== Curiosità ==
*Una [[leggenda metropolitana]] afferma che i [[sommelier]] abbiano un olfatto migliore degli altri, ma in realtà a loro basta saper pescare aggettivi a caso dal [[dizionario]].
 
 
Line 36 ⟶ 34:
*[[Puzza]]
 
[[en:Olfaction]]
[[Categoria:Corpo umanoAnatomia]]