Olbia: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di AgentBot)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Stemma=Cozza.jpg
|Motto="Finché la barca va...lasciala andare"
|Posizione=AdAll'esatta estmetà difra Paperinola [[Luna]] e [[Tempio Pausania]]
|AnnoDiFondazione=[[1000]]A.C./D.C.
|Abitanti= "majè" sboroni ( gente che si vanta esageratamente)
Riga 16:
{{Cit2|Mi sento già un cittadino di questa città.|[[Majin Bu]] su Olbia}}
{{Cit2|Bel palo!|Olbiese su visione mistica di magnifico palo luminoso.}}
{{Cit2|Ascòòò se non me ne stai uscendo mìììì| Olbiese che invita gentilmente un altro concittadino a levarsi dai cosiddetti [[Palle|attributi]].}}
{{Wikipediapar|Olbia}}
[[File:Interno di un edificio.jpg|right|thumb|150px| interno della sede del Palazzo di Giustizia che Olbia non possiede]]
 
'''Olbia''' (in [[Lingua sarda|sardo]] ''Olbia'', per gli amici ''Olbia'', dal celtico ''Olbia'', significa ''Olbia'') è il nome greco di una città a nord della [[Sardegna]] di origine ''Penica'', anziché [[Fenici]]a come molte altre sull'Isola, poiché fondata da [[cazzone|cazzoni]].<br />È nota sopratutto come [[Il deserto dei Tartari|località nella quale sorge l'aeroporto che serve la Costa Smeralda]].<br />
Il nome Olbia significa in greco ''felice''Olbia. È oscuro agli studiosi il perché sia stato messo un nome del genere a una città così estremamente pallosa.<br />
Secondo le ultime stime demografiche ufficiali è la quarta città sarda per importanza, ma siccome [[Cagliari]] ha ormai ''scelto'' di essere annessa all'[[Africa]], Olbia guadagna un posto divenendo la terza. Sono in atto tentativi da parte dei politici locali di portarla in prima posizione facendo in modo che [[Sassari]] sia inglobata nella [[Corsica]] e [[Nuoro]] nel [[Paraguay]], ma le speranze non sono troppe.
 
Riga 57:
Interessante notare anche il fatto che ogni tamarro consideri la sua moto un'estensione del suo corpo, pimpandola<ref>vedi la [[Pimpa]]</ref> sino all'inverosimile con inutili accessori. Niente è superfluo nella moto di un ''majè'', nemmeno gli alettoni delle macchine da corsa o le cassette di [[Roger Rabbit]] a mò di decorazione.Passano ore e ore seduti sulle loro moto come se stessero aspettando di partire con il moto gp, Per le ragazze majettine è un privilegio e un sogno sedere su una moto di uno della compagnia.==== ====
Si dice che i ''cremini'' si siano evoluti dai ''majettoni'', esseri leggendari che teorizzarono le regole della "rozzuria".
Al giorno d'oggi si pensa che i ''majè'' abbiano creato una sorta di complotto internazionale chiamato''Il protocollo dei savi di Olbia'', secondo il quale prima o poi riusciranno a [[ManualiNonbooks:Conquistare il mondo|conquistare il mondo]].
 
'''[[LE DONNE OLBIESI]]'''
 
Olbia e' felicemente nota in tutta la Sardegna se non Italia per la bellezza delle sue abitanti,bellezza che per un 99.9% dei casi e' inversamente proporzionale al numero di neuroni che occupano la scatola cranica delle sudette. Le fanciulle olbiesi si dividono in 3 categorie :
1) quelle che la danno a tutti e a forza di darla a tutti un bel giorno si ritrovano incinta del ultimo malcapitato.
2) quelle che se la tirano (si puo' dire che un 90% della fauna femminile olbiese mette in pratica il "me la tiro")e che a forza di tirarsela e non darla a nessuno improvvisamente verso i 38/40 anni si ritrovano da sole e beccano quello che gli passa il convento
3) le classiche brave ragazze,ovviamente vestite firmate da capo a piedi,ragazza con la testa a posto magari con lo stesso fidanzato da anni con il quale si sposano. Si scopre poi che il fidanzato divenuto marito ha un debole per le mignotte o per i trans,anche questi prodotti che la ridente Olbia e' in grado di offrire in gran varieta' e che la rendono famosa in tutta l'isola.
Potremmo poi aprire una 4° categoria che e' quella delle ragazze normali che o sono sole e disperate ma non si arrendo alla corte al maschio olbiese medio( macchinone,vestiti firmati e debiti fino alla punta dei capelli)oppure ragazze normali che pero' sono andate via da Olbia da molto molto tempo.
 
=== '''I punk/metallari/emo''' ===
 
[[File:HeadbangingBeavis e Butt-head headbanging.gif‎|right|thumb|250px| "Fauna" del pub frequentato dai punk/metallari .]]
Ormai nessuna città può fare a meno delle sue [[gangbang|gang]] di [[metallaro|metallari]], [[punk]] ed [[emo]]. Olbia, che pure non è una città, non ha voluto fare eccezione e nell'estate [[2007]] ha bandito un concorso pubblico.<br />Gli olbiesi sono per natura amanti del [[Gigi d'Alessio|genere melodico]] con rari sconfinamenti nel [[Eros Ramazzotti|pop]], ma pur di essere catalogati in una qualsivoglia sub-etnia urbana, si sono presentati numerosi. Alla fine di un duro colloquio sono stati selezionati una trentina di ragazzini dei sessi più disparati a cui è stato consegnato il [[Nonciclopedia:Linee_guida|kit del giovane minchione]] da studiare per bene per evitare di far cazzate una volta sguinzagliati per le strade cittadine.<br />
{{censura|Come ben sapete anche voi lettori,}} i [[Nonciclopedia:Linee_guida|vademecum]] non li legge nessuno oltre la prima pagina ed è così che a Olbia si trovano degli incroci di razze che vanno oltre l'[[immaginazione]] umana.<br />
Line 87 ⟶ 79:
{{quote|Dai POLLI per i POLLI|Francesco Amadori, sindaco di Olbia}}
 
Diversamente che da altre parti, a Olbia le elezioni non hanno scadenze ben determinate, ma si tengono quando [[Silvio Berlusconi|ogni qualsiasi libero cittadino]] è stufo della Giunta, vuoi per antipatia personale, vuoi perché la Magistratura ficca il naso nei supposti abusi edilizi della sua [[Villa Certosa|casetta al mare]].<br />[[Silvio Berlusconi|Il cittadino qualsiasi]] non deve far altro che sollevare la cornetta del telefono e ordinare le dimissioni immediate della Giunta comunale, proponendo allo stesso tempo - per il principio della ''sfiducia costruttiva'' - il candidato secondo lui più [[leccapiedi|capace]].<br />È ovvio che una democrazia così avanzata sia l'orgoglio della cittadinanza che addirittura rinuncia a {{citnec|recarsi alle urne|e=locuzione necessaria}} tanto {{s|<del>sa che tanto ha già deciso tutto Berlusconi}}</del> si fida dei propri [[amministramucche|amministratori]]. Nei giorni precedenti le elezioni, è uso comune far cominciare i festeggiamenti con frizzi, lazzi e bombe nelle case dei candidati.
 
== Luoghi di ritrovo ==
Line 119 ⟶ 111:
{{Sardegna}}
 
[[Categoria:CittàComuni d'Italia]]
[[Categoria:Sardegna|Sardegna]]
[[Categoria:Posti dove non andresti neanche se ti pagassero]]