Odino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
{{Cit|E che cazzo ma è la quarantesima volta in un mese che me lo chiedete!!!l'altro giorno me lo hanno chiesto i Norther e non glielo ho potuto dare perché lo avevate voi, la settimana scorsa la stessa storia coi Kalmah...che ne dite di andare a fare la guerra, vincere e lasciare in pace quelle povere vergini che grazie a voi non sono più vergini? fate il vostro dovere, fancazzisti!!!|Odino ai Manowar}}
 
{{Cit|Grande odinoOdino dammi i soldi per la benzina.|[[Burzum]] a Odino}}
{{Cit|Odino, dammi un crodino |[[Gorilla metallaro.|Gorilla metallaro idiota]] a Odino}}
 
'''Odino''' è la più importante divinità norrena, essendo dio della [[Guerraguerra]], della [[Magiamagia]], della [[Poesiapoesia]], della [[Sapienza]], della Normale e della Bocconi.
 
== L'arte della guerra ==
La leggenda narra che ''Odino'' (in [[mitologia norrena|norreno]] ''Óðinn'', in [[inglisc|anglosassone]] ''Woden'', in [[linkua teteska|tedesco]] ''Wotan'', in [[lingua russa|russo]] ''Sticazzi''), cerchi per il suo esercito i guerrieri più forti. Infatti seleziona quelli morti valorosamente in battaglia, ai quali promette che in cambio della loro morte eroica riceveranno l'ingresso nel [[Valhalla]], dove combatteranno ogni giorno e le loro ferite saranno rimarginate magicamente, mangeranno carne di cinghiale, berranno [[idromele]] e verranno dolcemente stuprati dalle [[Valchirie]]. Non oso immaginare che faccia sconvolta fanno quando, una volta morti, gli si dice che erano tutte cazzate. Probabilmente è questo il motivo per cui gran parte dei norreni si sono convertiti a [[Maometto]], dato che facendosi [[kamikaze|esplodere]] potevano evitare le stronzate dei banchetti o della guerra e passare direttamente a chiavare [[millemila|72]] [[vergine|vergini]]. Tutto vero, l'unico inconveniente è che non viene specificato il sesso.
 
[[File:Cr-odino.jpg|right|thumb|161px|Una raffigurazione attendibile di Odino.]]
 
== Gli animali ==
Riga 26:
 
== La conoscenza delle rune ==
[[File:Rune1li3.jpg|right|thumb|191px|La più grande verità mai rivelata da Odino.]]
Dato che fin da piccolo ''Odino'' aveva scarsa predisposizione nell'imparare a [[leggere]] e a [[scrivere]], verso i 490 anni decide di uccidersi per [[reincarnazione|reincarnarsi]] in un uomo alfabetizzato e magari con qualche anno in meno. Quando, impiccatosi a un albero e trafittosi con la lancia per nove giorni, scopre di essersi reincarnato in sé stesso (e di aver sofferto come un cane), dapprima [[bestemmia]] [[Dio]], ma poi, accortosi della cazzata, [[Chic Bipapo|inventa un alfabeto tutto suo]] sconosciuto alla maggior parte delle persone, di cui diventa il maggior conoscitore<ref>Ma va</ref>.
 
== La perdita dell'occhio ==
Mentre ''Odino'' era tutto preso dallo scrivere il primo dizionario in Odinese, quel [[rompicoglioni|gran burlone]]
di ''Loki'', con aria simpatica, gli molla un coppino assurdo e gli fa trafiggere un occhio con la penna. ''Odino'' da tipo [[unieuro|ottimista]] qual'era, vede subito il lato positivo della cosa: d'ora in poi, senza un occhio, avrebbe potuto effettuare [[fellatio]] a tutti e due i suoi [[pene|falli]]{{citnec}} senza l'ausilio delle [[federicaFederica|mani]]
== Curiosità ==
{{curiosità}}
0

contributi