Odino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(23 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Scudo-Manowar.jpg|right|thumb|182px|[[preservativo|Lo Scudo Del Guerriero™]]]]
 
{{Cit|O grande Odino, donaci la forza di sottomettere 40 vergini insieme fino a farle gridare !|I |[[Manowar|I Manowar]] a Odino.}}
{{Cit|E sia fatto. Vi presto a questo scopo lo Scudo Del Guerriero™.|Odino ai Manowar.}}
{{Cit|O grande Odino, riprestaci lo Scudo Del Guerriero, che vogliamo sottomettere di nuovo le 40 vergini fino a farle urlare come sotto tortura !|[[Manowar|I Manowar]] a Odino.}}
{{Cit|E che cazzo, ma è la quarantesima volta in un mese che me lo chiedete !!! L'altro giorno me lo hanno chiesto i Norther e non glielo ho potuto dare perché lo avevate voi, la settimana scorsa la stessa storia coi Kalmah... che ne dite di andare a fare la guerra, vincere e lasciare in pace quelle povere vergini che grazie a voi non sono più vergini ? Fate il vostro dovere, fancazzisti !!!|Odino ai Manowar.}}
{{Cit|Grande Odino, dammi i soldi per la benzina.|[[Burzum]] a Odino.}}
 
{{Cit|Grande Odino, dammi iun soldicrodino.|Gorilla permetallaro la benzina.|[[Burzum]]idiota a Odino.}}
{{Cit|Odino, dammi un crodino.|Gorilla metallaro idiota a Odino}}
 
'''Odino''' è la più importante divinità norrena, essendo dio della [[guerra]], della [[magia]], della [[poesia]], della [[Sapienza]], della Normale e della Bocconi.
Line 23 ⟶ 22:
*due leocorni (solo che non si vedono)
 
Il più interessante di tutti è il cavallo a otto zampe (delle quali quattro usate per deambulare e la "quinta zampa" per altro, ma anche la sesta, la settima e l'ottava), ''[[Sleipnir]]'', secondo la leggenda partorito da ''[[Loki]]'', una divinità che, trasformatasi in puledra, s'è messa a giocare al [[dottore]] col più grande stallone [[svervegia|svervegese]]dell'epoca, [[Eh?|Svaðilfœri]]. Tale leggenda ha risvegliato l'immensa fede nella religione norrena che era assopita dentro [[Cicciolina]]. [[Un medico su dieci]] afferma però che ''Sleipnir'' è frutto di un rapporto incestuoso fra il cavallo dell'[[Api]] e [[Cernobyl]], fecondata con V Power. Ciò spiega perché il cavallo di ''Odino'' sia il più veloce in assoluto, ma anche perché vada a [[benzina]]; questa teoria spiegherebbe anche perché negli ultimi mesi ''Odino'' predilige prendere la metro o scroccare un passaggio.
 
== La conoscenza delle rune ==
[[File:Rune1li3.jpg|right|thumb|191px|La più grande verità mai rivelata da Odino.]]
Dato che fin da piccolo ''Odino'' aveva scarsa predisposizione nell'imparare a [[leggere]] e a [[scrivere]], verso i 490 anni decide di uccidersi per [[reincarnazione|reincarnarsi]] in un uomo alfabetizzato e magari con qualche [[anno]] in meno. Quando, impiccatosi a un albero e trafittosi con la lancia per nove giorni, scopre di essersi reincarnato in sé stesso (e di aver sofferto come un cane), dapprima [[bestemmia]] [[Dio]], ma poi, accortosi della cazzata, [[Chic Bipapo|inventa un alfabeto tutto suo]] sconosciuto alla maggior parte delle persone, di cui diventa il maggior conoscitore<ref>Ma va</ref>.
 
== La perdita dell'occhio ==
Mentre ''Odino'' era tutto preso dallo scrivere il primo dizionario in Odinese, quel [[rompicoglioni|gran burlone]]
di ''Loki'', con aria simpatica, gli molla un [[coppino]] assurdo e gli fa trafiggere un occhio con la penna. ''Odino'' da tipo [[unieuro|ottimista]] qual' era, vede subito il lato positivo della cosa: d'ora in poi, senza un occhio, avrebbe potuto effettuare [[fellatio]] a tutti e due i suoi [[pene|falli]]{{citnec}} senza l'ausilio delle [[Federica|mani]]
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
Riga 49:
*[[Vichinghi]]
*[[Veteropaganesimo]]
*[[Thor]]
 
== Note ==