Occhiaie di Carolina Crescentini: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
== La leggenda ==
 
Le occhiaie di Carolina Crescentini si chiamano [[Maria Giovanna Elmi]] (quella sinistra) e [[Maria Rita Parsi]] (quella a destra di quella sinistra). Secondo il professor Giunto Cardanico, titolare della poltrona di [[Archeologia]] dell'[[Università]] di [[Mirabilandia]], le occhiaie sono state forgiate da alchimisti aztechi su un crogiuolo di pietra lavica in un periodo indefinito tra le [[guerre puniche]] e venerdì scorso.<br />Ma il professor Cardanico non è più molto attendibile, da quando ha preso a drogarsi per dimenticare il brutale assassinio di sua moglie. Assassinio che lui stesso ha compiuto.
Inoltre farebbero risparmiare un sacco di tempo ai truccatori qualora Carolina fosse chiamata a interpretare [[Bud Spencer]].
 
Secondo [[Alfonso Signorini]], invece, le occhiaie di Carolina Crescentini "''SONO ADORAAABILI!''"<br />Ha concluso l'intervento ammiccando sensualmente al cameraman.
 
Le occhiaie di Carolina Crescentini sono attrici ricche di talento e hanno recitato in un sacco di film bellissimi e profondi tipo:
 
*''Morte prima degli esami'' (2006).
*''Cementa Armando'', una cruda storia di mafia (2007).
*''Parlami da Mordor'', spin off del [[Signore degli Anelli]] (2009).
*''Ti amo troppo per dirti che ti schifo'' (2011).
 
Inoltre farebbero risparmiare un sacco di tempo ai truccatori qualora Carolina Crescentini fosse chiamata a interpretare [[Bud Spencer]].
 
== Gli amici da casa si chiedono: ma quelle sono occhiaie o borse sotto gli occhi? ==
0

contributi