Obitorio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
=== Preistoria e dintorni ===
Non ci sono tracce alcune di obitori preistorici.Difatti, per i deceduti veniva impiegato un ingegnoso sistema di riciclo: la carcassa del morto (o del morente) veniva accuratamente tagliuzzata e data in pasto a bufali, mammuth e simili, garantendo così bestie più grasse e futuri pasti più nutrienti.
{{wikipedia|Obitorio}}
 
=== Egitto ===
Il primo obitorio vero e proprio della storia è stato disseppellito dall'archeopaleontoegittologa [[Lara Croft]] nel 1926. Trattasi di una camera a metà strada tra le piramidi di Cheope I e Chefren III, probabilmente costruita dal fratello di costoro, '''Cheppalle II'''.La funzione della camera era di produrre in quantità la merce simbolo dell'Egitto, ovvero gli [[Scarabei]].I morti (o morenti) venivano buttati alla bell'e meglio e cosparsi di vari [[Merda|unguenti]] atti ad attirare gli insetti.Sigillata la stanza per vari mesi, alla riapertura il popolo poteva raccogliere e gustare quintali di larve, mosche ed insetti.
0

contributi