Nuova Zelanda: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: sistemazione wikilink (freddo))
Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
==Storia==
In principio, quando [[Chuck Norris]] il Divino creò la terra, la Nuova Zelanda e la [[Sardegna]] erano un unico stato chiamato Sardea. In esso vivevano pecore, pastori sardi e i maori, che erano sempre dei pastori sardi solo che [[dislessia|dislessici]]. Il fatto di essere dislessici portò loro molti problemi, infatti un giorno mentre stava passando [[Chuck Norris]] un maori gli fece la linguaccia tipica (che significa ho [[maldigola]]). Chuck fraintese il messaggio e arriabbiato calciorotò il terreno che stava ai suoi piedi. Così le terre si divisero e la Sardea si convertì in Sardegna da una parte e Nuova Zelanda dall'altra. Da quel momento della Nuova Zelanda non si seppe più niente, almeno non fino all'avvento dei primi colonizzatori zelandesi.
 
I zelandesi si abituarono subito alla nuova patria, questo perché la grande quantità di sterco presente ricordava loro gli escrementi prodotti dai loro volatili nella loro terra natìa. L'incontro dei colonizzatori con la popolazione del luogo fu per la maggior parte felice: le pecore si mostrarono felici dei loro nuovi pastori e si abituarono immediatamente al cambiamento, ma la minoranza, composta dai maori, si sentì derubata della sua attività principale. Quindi riunitisi iniziarono una rivolta consistente in una grande immensa battaglia a palle di merda incediare a nord e congelate a sud. Per questo motivo venne denominata la "sporca guerra".
0

contributi